Blog

Bazaruto, Paradiso in Mozambico

Bazaruto, Paradiso in Mozambico

Immaginate la scena: avete trascorso la giornata esplorando le acque azzurre di un santuario marino, sospesi nell'abbraccio amniotico dell'Oceano Indiano e meravigliati dagli incontri con i suoi enigmatici abitanti. Baciati dal sole e leggermente salati, sorseggiate un cocktail (di un colore adeguatamente lurido) e osservate le sfumature del cielo e della sabbia mentre l'Africa regala uno dei suoi tramonti speciali. L'arcipelago di Bazaruto, in Mozambico, ha tutti gli ingredienti di un sublime safari, anche se a tema oceanico: creature affascinanti, paesaggi mozzafiato ed eccezionale biodiversità.

Eco-luxury in Italia e non solo

Eco-luxury in Italia e non solo

Di rientro dalla Fiera del Turismo Eco di Lusso ho scoperto che tante realtà della nostra belliissima Italia sono attente a sostenibilià, ambiente, sociale e non solo.
Dei piccoli gioielli di relais, ville, borghi che hanno fatto dell'ecologico la propria filosofia.

Un lusso non gridato, un lusso discreto, luoghi dove ci si sente coccolati da uno staff locale, che conosce usanze e tradizioni dei luoghi.

Gabriele racconta il suo viaggio...Namibia forever

Gabriele racconta il suo viaggio...Namibia forever

La nostra Africa è iniziata così: 4 amici e una guida tutto fare, il mitico Vincent il Mr. Crocodile della Namibia..navigando su internet per farmi un'idea di viaggio ho conosciuto Caterina ed insieme, grazie alla sua preziosa esperienza, abbiamo studiato di fare un tour personale per conoscere gran parte del paese,  dal sud meno turistico, alla costa più civile, per poi salire al nord attraversando deserti, savana e bush....e  concludere con il safari....circa 5.000 km in 15gg....descrivere le emozioni di un viaggio così non è facile e forse impossibile perché sono tantissime.....noi ci siamo trovati subito catapultati dentro...la prima alba nel Kalahari è stata un'esplosione di colori da lasciarti a bocca aperta, ipnotizzato a 360gradi...

Smartphone in Namibia? Detox no?

Smartphone in Namibia? Detox no?

La preoccupazione di tutti è la linea wifi e l'essere reperibili...ma non siete in vacanza? Comunque, per gli internettari consiglio l'acquisto di una scheda telefonica locale (MTC ha ottima copertura, dove c’è!) che costa circa 3-5 Euro + ricarica e si ricarica in supermercati, agli uffici postali, ovunque.

Il prefisso internazionale è 00264 per chiamare la Namibia, mentre per chiamare l'Italia è 0039.

Un consiglio per godersi il viaggio?
Lasciate spento lo smartphone!
Ascoltate i suoni della Natura, immergetevi nell'atmosfera! Posterete foto e commenti alla fine della giornata, nei lodge, dove c’ è la wifi!

Cate

Cosa vedere in Namibia

Cosa vedere in Namibia

Potrei scrivere un libro su cosa vedere in Namibia. Da dove cominciare?
Dall’emozione che provo tutte le volte che sono in Etosha, davanti allo spettacolo degli animali che affollano le pozze d’acqua. Giraffe e zebre, kudu e springbok, alcelafi rossi e tanti tanti uccelli. Elefanti maestosi e rinoceronti bianchi e neri. Leoni e rarissimi leopardi. Iene maculate e manguste. Questo e’ Etosha. E lo spettacolo è vedere l’emozione negli occhi degli ospiti dei safari!

I misteri dei cerchi delle fate in Namibia

I misteri dei cerchi delle fate in Namibia

Il mistero dei cerchi delle fate in Namibia

Gli strani cerchi che punteggiano il deserto dell'Africa meridionale hanno lasciato perplessi gli scienziati per decenni. Ma la matematica e l'ecologia potrebbero avere una risposta.

Mauritius da sogno!

Mauritius da sogno!

Stavolta voglio farvi rilassare parlandovi un po' di una meta lontana....ma dal fascino immenso e mari cristallini e ... raggiungibile senza passaporto!!!
Grande quanto Londra, multietnica come Amsterdam, raffinata come Parigi; un viaggio a Mauritius è anche questo, ma è soprattutto un'isola meravigliosa in mezzo all'Oceano Indiano. Meno di duemila chilometri quadrati, 330 chilometri di costa, 11 lingue, 40 differenti culti religiosi, il piccolo Stato di Mauritius, meta di numerosi viaggi, è un paradiso tropicale capace di rimettere in moto l'anima dell'uomo: le sfumature d'azzurro delle lagune racchiuse

Namibia: storia di un viaggio di cuore…

Namibia: storia di un viaggio di cuore…

Durante il nostro tour della Namibia tutti ci hanno chiesto se fosse la nostra prima volta il Africa e il perché proprio di questa scelta.
Abbiamo sempre risposto che amiamo i viaggi “particolari” e che è stata una scelta di cuore, ma abbiamo lasciato la vera risposta solo per noi, alla fine della vacanza…Arrivati a Windhoek siamo stati accolti all’aeroporto da Matthias, una persona eccezionale, squisita, che ci ha portati al nostro alloggio ( hotel Hilton) e ci ha spiegato ogni minimo particolare…

Namibia..non solo deserti. Ecco l'outfit per un viaggio in Namibia.

Namibia..non solo deserti. Ecco l'outfit per un viaggio in Namibia.

Su Io Donna di questa settimana si parla di Namibia.
Ma non si parla di dune o animali, ma di outift e di quale miglior capo da portare in vacanza.
Leggi tutto qui

Informazioni per un viaggio in Namibia

Informazioni per un viaggio in Namibia

Come si mangia in Namibia? Che tempo fa in Namibia ad Agosto? Come mi vesto? Fa freddo in Namibia? Che documenti occorrono? Devo vaccinarmi per la malaria?
Anni e anni di domande e risposte condensate in questo mio vademecum.
Dai migliori ristoranti ai consigli per i fotografi, dai documenti di viaggio alle regole per Covid.

Dove - Luglio 2022

Dove - Luglio 2022

 

Dove ha pubblicato il mio viaggo MINDFULNESS NAMIBIA di Novembre!

 

Big 5 in Namibia? Certo, ma...

Big 5 in Namibia? Certo, ma...

Big 5 in Namibia ci sono! Ma mon ci sono solo i Big 5 in Namibia, 4 dei quali avvistabili in Etosha, ma esistono anche animali di una bellezza e grazie uniche.

Andiamo per gradi.
I Big 5 sono i grandi animali che tutti speriamo di incontrare in safari.
Elefante, Rinoceronte, Leopardo, Leone e Bufalo.

Il nome Big Five deriva dal fatto che nel XIX e allʼinizio del XX secolo per i cacciatori questi erano gli animali più difficili da cacciare a piedi.

Sicurezza in Namibia

Sicurezza in Namibia

Forse non esiste paese d’Africa più sicuro della Namibia.
Indipendente da 32 anni, la Namibia attraversa un periodo di pace e tranquillità.

Si tratta pur sempre di un paese povero per cui basta fare attenzione.

Vademecum:
Evitare di passeggiare dopo il tramonto  per le grandi città come Windhoek, Swakopmund, Luderitz ecc, anche perché i negozi sono tutti chiusi e non c’e’ nessuno in giro.
Evitare di lasciare le auto in parcheggi non custoditi e non lasciare mai borse, macchine fotografiche ecc in bella vista!

Glamping safari in Namibia

Glamping safari in Namibia

Qualche anno fa ero ad una fiera del Turismo quando sentii parlare per la prima volta di Glamorous Camping, il Glamping.

In uno stand della fiera c’era una bellissima riproduzione di una tenda tipo safari, ma senza brande o arredo spartano, tutto era accogliente, comodo, elegante.
Ed era un Glamping in Italia…

Poi ho scoperto il Glamping in Africa ..e da li non ho più smesso la mia ricerca di luoghi magici, campi tendati in cui si trovano si tutti gli agi che un campo tendato di lusso può dare, ma senza essere imbarazzante!

Sposarsi nel bel mezzo del deserto? In savana? in Namibia!!

Sposarsi nel bel mezzo del deserto? In savana? in Namibia!!

Immagina di sposarti in uno dei luoghi più scarsamente popolati del mondo. Dove vi sentite le uniche persone sulla terra. Dove Madre Natura si è occupata delle decorazioni. Dove le drammatiche nuvole di tuono che rotolano sulle praterie o la sabbia rossa che si scontra con il cielo blu forniscono lo sfondo definitivo. Un matrimonio in Namibia sarà sicuramente non solo insolito, ma anche indimenticabile.