Blog

Jovita e Aurora, due donne incredibili e i loro 40 bambini

Jovita e Aurora, due donne incredibili e i loro 40 bambini

Esiste un luogo in Namibia dove i sorrisi brillano appena varchi la soglia dello stanzone. I gridolini e le risate ti contagiano subito. Dietro i piccoli banchi siedono loro: i bambini dell’Asilo di Jovita e Aurora Sikerete a Rundu.

Anni fa, una Onlus italiana ha costruito un asilo in un quartiere molto povero della cittadina di Rundu, nel nord della Namibia, sul fiume Kavango. Insieme all’eroe dell’Indipendenza Namibiana, Sikerete, padre di Jovita e Aurora, hanno dato vita a un progetto che per qualche anno ha fornito istruzione, protezione e cibo a tanti bambini.

Il mondo di Cate ...foto

Il mondo di Cate ...foto

Foto scattate durante i miei primi viaggi piu'..lontani...

Clicca quá per visualizzare le foto

Esperienza Unica: Il Viaggio con lo Shongololo Express

Esperienza Unica: Il Viaggio con lo Shongololo Express

Quando gli indigeni videro i primi treni solcare l'Africa, le linee di vagoni che si stagliavano contro l'orizzonte li ricordavano il profilo e il movimento sinuoso di una creatura che chiamavano Shongololo - il millepiedi.

Lo Shongololo Express, cuore pulsante della stazione ferroviaria di Rovos a Pretoria, ha preso il via nel 1995, offrendo un'esperienza indimenticabile ai visitatori del Sud Africa e della Namibia. I suoi tour di 12-15 giorni attraversano paesaggi mozzafiato di Sud Africa, Namibia, Swaziland, Mozambico e Zimbabwe.

Chi sono

Chi sono

Travel Designer specializzata in Namibia, Botswana, Sudafrica, Tanzania.
Tour Manager in tutto il mondo.
Guida Safari certificata AFGA.
Collaboro con le migliori agenzie e Tour operator italiani.

Questi sono i miei percorsi lavorativi e il mio nome è Caterina Migno.

VIAGGIO CON CATE: New York per il Ponte Immacolata 4/9 Dicembre 2024

VIAGGIO CON CATE: New York per il Ponte Immacolata 4/9 Dicembre 2024

MAGIE NATALIZIE A NEW YORK 4-9 Dicembre 2024

New York in questo periodo è vestita a festa, sfavillano le luci delle vetrine e dei Mercatini di Natale. È il momento per scoprire questa città con la nostra accompagnatrice dall’Italia!

Sono pronta a farvi vivere New York come non l’avete mai vissuta!

Incluso nel Tour oltre a voli Emirates (la miglior compagnia aerea del mondo), Hotel  a Manhattan, trasferimenti privati da e per l’aeroporto anche una visita di mezza giornata  in minibus della città ed i biglietti per visitare la sommità del Summit One Vanderbilt, dove godrete una vista su New York da brividi sulla pelle!

Il viaggio “Magie Natalizie a New York” dal 4 all’9 dicembre 2024 promette un’esperienza indimenticabile nel cuore pulsante degli Stati Uniti durante uno dei periodi più magici dell’anno. New York, la città che non dorme mai, si trasforma in un vero e proprio incanto natalizio, dove ogni angolo, da Manhattan a Brooklyn, brilla di luci festose e vibra di energia natalizia.

Himba, San, Kavango...tante etnie e un solo paese

Himba, San, Kavango...tante etnie e un solo paese

Articolo 19 della Costituzione Namibiana:
Every  person shall be entitled to enjoy, practise, profess, maintain and promote any culture,language, tradition or religion subject to the terms of this Constitution and further subject to the condition that the rights protected by this Article do not impinge upon the rights of others or the national interest.

La Namibia è un incredibile paese che ospita più di 10 etnie diverse e tutte convivono in pace e nel massimo rispetto  le une delle altre.

Che viaggi organizzi Cate?

Che viaggi organizzi Cate?

Ecco uno dei miei viaggi, in collaborazione con Francesco Ciccotti e Wabi Sabi Life Changing experiences. Un grande fotografo e appassionato di deserti!

Clicca quá per approfondimenti

 

Come vestirsi in safari

Come vestirsi in safari

È preferibile indossare abiti comodi e casual. Per l'osservazione della selvaggina si consigliano colori tenui e toni neutri come il beige, il kaki e il verde. Evitare i colori vivaci come il rosso, il giallo, il viola e il bianco. I fotosafari si svolgono al mattino presto e nel tardo pomeriggio, quando può fare molto freddo, soprattutto in inverno.

    Camicie con maniche lunghe (anche in estate per proteggersi dal sole e dagli insetti)

    T-shirt / camicie di cotone

Quando andare in Botswana?

Quando andare in Botswana?

Innanzitutto, diamo qualche informazione generale sul Botswana: il Paese è rinomato per le sue aree selvagge e incontaminate, caratterizzate da profonde lagune, zone umide, palme lussureggianti, colline aspre e pianure desertiche disseminate di macchia. La principale attrattiva turistica del Paese è senza dubbio la vasta distesa rossa del deserto del Kalahari e il suo Delta dell'Okavango, il più grande delta interno del mondo. Queste meraviglie naturali costituiscono un rifugio tranquillo in cui prospera un'abbondante fauna africana.

Botswana in campeggio!

Botswana in campeggio!

Nel cuore del grande deserto del Kalahari si trova un'oasi straordinaria, un immenso delta chiamato Okavango.

Circa 22 000 chilometri quadrati che diventano visibili dallo spazio circondati dal deserto, uno dei luoghi più aridi della terra; il delta dell'Okavango è un santuario per un mondo naturale

L'Okavango è un luogo come nessun altro in Africa, un ricco arazzo di fauna selvatica intessuto dalle acque vivificanti di questo vasto Eden; è un mondo di tranquilla bellezza, ma anche qui l'eterna lotta per la sopravvivenza continua!

L'Egitto e la sua storia!

L'Egitto e la sua storia!

La storia dell’Egitto è sicuramente una delle più affascinanti e incredibili del mondo. Infatti l’Antica Civiltà Egizia è considerata una delle più longeve della storia, e ancora oggi seduce milioni di persone in tutto il mondo. Il lunghissimo percorso dell’Antico Egitto ha influenzato fortemente l’attuale mondo occidentale, grazie agli incontri e scontri con le civiltà greche e romane. Ma in questo articolo, scopriremo anche l’Egitto moderno, che dalla conquista araba ci porta fino ai giorni nostri. Infine, vi daremo consigli di viaggio in Egitto per ripercorrere i luoghi della sua leggendaria storia e proveremo anche a fare un riassunto della storia dell’Egitto, partendo dall’antichità per arrivare fino ai giorni nostri.

Pinguini africani...

Pinguini africani...

Per la maggior parte delle persone, "pinguino" richiama immediatamente alla mente l'immagine di figure rannicchiate, protese contro i venti gelidi della lunga notte antartica, magari accompagnate dai toni rilassanti di David Attenborough. Non è una parola che evoca l'immagine di uccellini in smoking che condividono il loro spazio con vacanzieri estivi in bikini sulle spiagge afose del Sudafrica. Eppure, è proprio questo che migliaia di turisti accorrono a vedere: i pinguini africani del Capo, in via di estinzione.

Che cosa spinge a migrare?

Che cosa spinge a migrare?

Oltre l’80% dei migranti africani non lascia il proprio continente. Solo una piccola parte tenta di raggiungere l’Europa. E, contrariamente ai luoghi comuni e a una certa propaganda, gli immigrati in Italia non provengono dagli strati più bassi delle società d’origine né dai Paesi più poveri.

Bazaruto, Paradiso in Mozambico

Bazaruto, Paradiso in Mozambico

Immaginate la scena: avete trascorso la giornata esplorando le acque azzurre di un santuario marino, sospesi nell'abbraccio amniotico dell'Oceano Indiano e meravigliati dagli incontri con i suoi enigmatici abitanti. Baciati dal sole e leggermente salati, sorseggiate un cocktail (di un colore adeguatamente lurido) e osservate le sfumature del cielo e della sabbia mentre l'Africa regala uno dei suoi tramonti speciali. L'arcipelago di Bazaruto, in Mozambico, ha tutti gli ingredienti di un sublime safari, anche se a tema oceanico: creature affascinanti, paesaggi mozzafiato ed eccezionale biodiversità.

Eco-luxury in Italia e non solo

Eco-luxury in Italia e non solo

Di rientro dalla Fiera del Turismo Eco di Lusso ho scoperto che tante realtà della nostra belliissima Italia sono attente a sostenibilià, ambiente, sociale e non solo.
Dei piccoli gioielli di relais, ville, borghi che hanno fatto dell'ecologico la propria filosofia.

Un lusso non gridato, un lusso discreto, luoghi dove ci si sente coccolati da uno staff locale, che conosce usanze e tradizioni dei luoghi.