Grazie Caterina della tua professionalità e gentilezza. E grazie a tutti per la compagnia !!! Annamaria
Grazie Caterina sei una grande guida turistica e soprattutto una persona speciale.. Grazie mille a tutti per la bella esperienza! Sonia e Carlo
Mi sono tanto divertita grazie a tutti voi x la compagnia spero di incontrarvi alle prossime gite. Un abbraccio. Vanna
Nostra prima vacanza in crociera e in gruppo, speriamo di conoscerci meglio incontrarci in altre avventure…sempre con Cate…Rina! Sonia e Carlo
Buongiorno Caterina, Franco ed io volevamo ringraziarti per la tua disponibilità e cortesia , complimentandoci per la tua professionalità e scusandoci per il disturbo arrecato. Nella speranza di condividere qualche viaggio ancora, inviamo cari saluti Franco e Floriana
Chère Caterina
Ce séjour en Namibie fut extraordinaire pour moi; une découverte de l'Afrique, des paysages somptueux, des émotions et sourires auprès des animaux, de merveilleux contacts dans le groupe et tout cela grâce à toi, à ton organisation, ton charisme, ta bonne humeur , ta curiosité toujours renouvelée. De plus, toutes tes attentions petites ou grandes m'ont beaucoup touchée .Et puis mes relations amicales avec Sandra se sont renforcées encore.
MERCI GRAZIE.
Je n'oublie pas Alessandra, Maria, Francesca qui ont été très chaleureuses et bien sûr Kenny, précieux dans la connaissance de son pays.
A bientôt j'espère en région parisienne à la maison ou quelque part dans le monde.
Je t'embrasse très affectueusement
Lise
Green Namibia II Febbraio 2023
Salve, ho recentemente fatto un viaggio in Namibia con Caterina Migno, organizzazione super, tutto è andato benissimo senza intoppi.
Caterina sempre disponibile e professionale ci ha fatto vedere posti incredibili.
Anche il nostro autista Kenny sempre attento a tutto.
I lodge scelti in posti emozionanti e con personale del posto molto preparato all'approccio con i turisti.
Che dire..Grazie Caterina per le emozioni, un viaggio indimenticabile.
Francesca
Green Namibia II Febbraio 2023
La Namibia è stato il viaggio più bello che abbiamo fatto. E' stato migliore di qualsiasi aspettativa avessimo: paesaggi magici e sempre diversi . In Namibia non ci sia annoia mai neanche nei lunghi spostamenti: la luce, il cielo, i colori del deserto e delle montagne sono oltre ogni foto che si possa aver visto.
Il safari in Etosha è superlativo abbiamo visto zebre, giraffe, leoni , rinoceronti, gnu, in una scoperta continua ed emozionante .
L'organizzazione di Cate è stata superlativa , dal check-in dei voli a tutta l'organizzazione, tutto era organizzato nei minimi particolari . Tutti i lodge dove abbiamo alloggiato sono di alto livello e ognuno con le loro particolarità, alcuni anche con la piscina!
il nostro preferito è stata la tenda a Twyfelfontain ma anche quello di Otijwa e a swakopmund!
Il cibo - dico solo che nel nostro gruppo siamo tornati tutti con qualche kilo in più! Anche i teenager presenti hanno gradito tutto.
In Namibia si mangia benissimo e con varietà !!
Nel nostro gruppo non ci conoscevamo ma ci siamo amalgamati subito e Caterina è stata bravissima a fare da collante. Sono stati tutti perfetti compagni di viaggio
Abbiamo fatto tantissime foto ma i più bei ricordi li abbiamo nei nostri occhi e nei nostri cuori

Grazie Cate !
Livia e Elena
Green Namibia con Cate Febbraio 2023
Che viaggio!!!!! Meraviglioso!!! La Namibia ci ha accolto, stupito, entusiasmato, fatto perdere e ritrovare negli incontri inaspettati con i suoi mille volti e la sua bellezza emozionante....il tutto grazie soprattutto alla presenza attenta e calorosa della mitica Cate!!!!! Grazie questa esperienza ci ha riempito occhi, cuore e aggiungerei anche pancino e resterà per sempre con noi!!!
Paolo e Lucia
Green Namibia con Cate Febbraio 2023
Ciao Caterina, siamo purtroppo tornati ormai da qualche giorno dall'Egitto.
Ti volevo dire che è stato un bellissimo viaggio, organizzazione perfetta ed abbiamo anche avuto molta fortuna con il gruppo giovane e simpatico.
Alla prossima. Alessandro
Crociera sul Nilo Dicembre 2022
La Namibia era nei ns. programmi da tempo. Finalmente siamo partiti, tappa a Francoforte e poi Windhoek, la capitale della Namibia.
Un grazie a Cate che ci ha fatto il check-in online, così da farci stare (noi e i ns. amici, 2 coppie in tutto) in posti strategici e vicini durante il lungo volo di quasi 10 ore.
Li c'era ad aspettarci un incaricato dall'agenzia per il trasferimento al primo lodge a ca. 50 km, dove siamo stati un giorno con un programma di attività soft. A questo punto ci ha preso in consegna la ns. guida, Simone, italiano che vive in Namibia da diversi anni con la moglie e i suoi tre figli. Che dire: simpatico, competente (potevi fargli domande su animali, geologia, storia del paese ecc. e lui ne sapeva sempre), profondo conoscitore del territorio, bravo guidatore (cosa molto importante con quelle strade) e sempre al ns. fianco h24. Il ns. gruppo era composto da 4 coppie, più Simone, autista e guida e abbiamo viaggiato su un comodo fuoristrada. Non sto qui a raccontare nel dettaglio tutto il viaggio, solo alcune impressioni: Lodge e glamping bellissimi, personale sempre cortese e cibo ottimo. Viaggiando attraverso la Namibia (grande tre volte l'Italia) abbiamo attraversato ogni giorno territori diversi, vastissimi, dalla savana al deserto fino alle dune che si gettano nell’oceano. Incontri ravvicinati con animali in libertà bellissimi. Quelli che ci hanno emozionato di più sono gli elefanti e le giraffe. Purtroppo ogni cosa bella finisce ma la Namibia ci resterà nel cuore.
Grazie ancora a tutti voi.
Enrico e Manuela
Quando gli ospiti del tour in Namibia ti dicono: ci mancherà la Namibia ma ci mancherai soprattutto tu, oppure, quando spieghi sembra di ascoltare una favola e anche le cose più complesse diventano facili e le ricordo.....beh. ...queste sono grandissime soddisfazioni....
Ospiti di viaggi 2014
Buongiorno Caterina, eccoci qui.
Ti volevamo far sapere che è stato un viaggio pazzesco, bellissimo, indimenticabile e indescrivibile per chi non c'è mai stato.
Ti volevamo ringraziare con tutto il cuore per la tua gentilezza, disponibilità e professionalità.
Siamo davvero felici di averti trovata e scoperta!!
Sofia e Francesco
Panorama Namibiano Glamping - Settembre 2022
Una terra che ti entra nel cuore fin dal primo momento appena atterri in aeroporto: ti accorgi subito che c’è qualcosa di differente. La diversità e la bellezza di questo paese le ritrovi nelle cose più semplici e banali. C’e sempre qualcosa che merita un momento per essere ammirata. La bellezza della Namibia, infatti, non è solo l’Etosha, oppure il Deadvlei, ma anche la strada, che ti porta a queste meraviglie. E poi il cielo con le sue sfumature e i suoi colori, i suoi tramonti e le sue albe, non smetteresti mai di guardarlo…il suo ricordo rimane indelebile. Grazie a Caterina per averci aiutato ad organizzare un viaggio di nozze a dir poco unico.
Gianmarco e Chiara
Panorama Namibiano Glamping Luglio 2022
3000 km di paesaggi sconfinati, natura incontaminata e fauna terrestre e marina che la fa da padrona. Siamo passati dal parco nazionale dell'etosha per poi proseguire nel Damaraland alla ricerca degli elefanti del deserto e delle incisioni rupestri di Twyfelfontain. Abbiamo proseguito verso la skeleton coast per fermarci a swakopmund e Valvis bay per vivere le emozioni del deserto e delle dune che arrivano sull'oceano dove le balene, i delfini le otarie i pellicani e i fenicotteri regnano indisturbati. Abbiamo proseguito nel deserto del Namib fino a Sossusvlei dove la magia delle dune rosse in contrasto con il cielo blu fanno vivere emozioni che bisogna vivere almeno una volta nella vita. Il nostro tour è proseguito per il kalahari per poi terminare nella capitale Windhoek.
Ci siamo mossi in 2, con auto 4×4, nella massima sicurezza e tranquillità grazie alla perfetta organizzazione di Caterina che ringraziamo di cuore per averci fatto vivere 12 giorni emozionanti.
Self drive Namibia Agosto 2022
Max e Leti
E infine, ma non per ultima, un doveroso ringraziamento a chi ha reso possibile tutto questo.
La “nostra” Caterina, che ha saputo organizzare un viaggio così. Non so come abbia fatto, a distanza e con le tante richieste di due novelli sposini, ma non poteva davvero fare di meglio. Organizzato nei minimi dettagli, al massimo, e non ha sbagliato un colpo, anzi ci ha sorpreso in molte occasioni! Ha fatto di un sogno, la realtà.. anzi meglio! E credo che anche qui non esistano parole a sufficienza per poterla mai ringraziare, se non dirle che ci vedremo presto, per un nuovo viaggio!
Grazie di cuore!
Per leggere tutto il racconto clicca qui
Self drive Namibia Agosto 2022
Seila e Martin
Buongiorno Caterina, benissimo siamo veramente entusiasti, luogi magnifici e organizzazione ottima, stiamo già sponsorizzando ad amici, colleghi e parenti.
Tour Speciale Namibia Giugno 2022
Buongiorno Caterina,
il viaggio è andato splendidamente in tutti i sensi.
Scenari e colori mozzafiato, a parte la città di Windhoek che sinceramente non mi ha lasciato nessuna emozione particolare.
Bene il parco Etosha, molti animali il primo giorno e pochi il secondo, ma ci sta.
E poi gli Himba, la costa e il deserto del Namib, alla fine non siamo riusciti a fare il giro in mongolfiera ma lo abbiamo fatto con un piccolo aereo, vedere il deserto dall'alto che finisce in mare ci si rende conto della vastità e della conformazione, stupendo.
I colori contrastanti all'alba tra la sabbia, le ombre e il cielo turchese, lo scalare delle dune nella quasi assenza di turisti, queste sono cose che mi rimarranno per sempre.
Il colore rosso al tramonto del Kalahari............l'occhio è lucido.
Per l'organizzazione di viaggio devo dire ineccepibile, la guida Stefano di Chiavari è una persona stupenda, ci ha subito fatto sentire il calore della terra Africana, descrivendo qualsiasi cosa ci appariva durante il viaggio, aggiungendo aneddoti sulla vita Namibiana, visto che lui ci abita da 25 anni.
Alla fine il gruppo era composto da 9 persone più la guida, (non era così che doveva essere) però alla fine
il gruppo ha avuto anche la sua importanza, a me piace conoscere nuove persone, ed è anche logico che ognuno ha le proprie particolarità, ma questa per me è una cosa positiva.
Voli in orario senza nessun disguido.
Che dire, ogni viaggio fatto mi ha lasciato sempre qualcosa, questo forse più degli altri.
Un abbraccio e grazie.
Carissima Cate,
non abbiamo parole per dirti quanto abbiamo apprezzato quello che hai fatto per noi.
Ci hai sempre stupiti con effetti speciali, che hanno lasciato nella nostra mente e nei nostri cuori un ricordo indelebile di questo bellissimo viaggio nella magnifica terra namibiana.
Speriamo di avere l'occasione di incontrarci nuovamente.
Con affetto Adriana e Antonio
Molti anni fa oramai scoprii l’Africa tramite la Namibia e Caterina Migno. Tutto fu perfetto, quasi troppo. Perché sai che sarà difficile ripeterlo nella vita già mentre lo vivi. La compagnia, i luoghi, i ritmi, gli incontri, le scoperte, i posti dove si alloggiava, che combinavano lusso, discrezione eleganza e accoglienza; la cucina sorprendente per ricchezza di materia prima (nel deserto! Ma con un oceano pescosissimo, con allevamenti di carne pregiata, con le verdure del sud Africa). E con molto più dell’influenza tedesca, con la ricchezza multiculturale sudafricana che risale il confine. E la varietà dei paesaggi, la loro bellezza, la bellezza che non ti lascia mai anche durante le ore di viaggio, per cui ogni minuto non è perso. E la cultura, e la storia, a volte anche tragica. E gli animali, certo, incontrati nell’intimità del Damaraland, o nella rispettosa separazione del ricco Ethosa. E le colazioni all’alba o gli aperitivi al tramonto, su deserti meravigliosi e sempre diversi in cui intuivi occhi in osservazione, incontravi uno scontroso struzzo, o uno stupendo falco, o il bellissimo Segretario dal passo lungo e le nere penne di traverso sul cranio. Rosamaria
Gentili Caterina e Glenda, invio la presente per confermare le nostre ottime impressioni sul viaggio conclusosi lo scorso 2 Gennaio. Siamo molto felici della nostra scelta. Tutto si è svolto ottimamente e, nella nostra mente e nei nostri cuori, albergheranno ricordi indelebili. Un merito speciale va al signor Stefano Vassallo, nostra guida/autista, che si è dimostrato preparatissimo, simpatico e che ha fatto di tutto per metterci a nostro agio. Molto bene anche le sistemazioni ed il personale, in genere gentile, accogliente e disponibile. Non parlo nemmeno dei paesaggi, della natura in tutte le sue manifestazioni e degli animali incontrati! Un’esperienza che non dimenticheremo mai e che ci accompagnerà per sempre. Paesaggi da sogno che avevamo visto su libri o internet e che, magicamente, prendevano vita davanti ai nostri occhi. Ringraziandovi per l’assistenza fornita, vi auguriamo un felice 2020. Cordialmente Maria Grazia e Valerio - Tour Namibia Dic 2019
Volevamo andare in Africa, volevamo andare in Namibia ma andare da soli con una guida e un driver diventava troppo costoso, andare da soli senza guida e senza driver avevamo paura di perderci troppe cose e così abbiamo cercato un tour, un tour con poche persone, ristretto, che facesse proprio il giro che volevamo fare noi ad un costo accessibile ed ecco che internet ci ha suggerito Caterina! Solitamente non mi fido di internet ma l’agenzia è qui a firenze, vicino a noi e abbiamo deciso di andare a conoscerla e subito ci ha convinto perché mentre ci parlava del viaggio i suoi occhi si illuminavano, come gli occhi di un bimbo la mattina di Natale!
E questo entusiasmo ci ha accompagnato durante tutto il viaggio! Ci ha raccontato tanto sulla Namibia, direi tutto! Ci ha accompagnato in luoghi non esclusivamente turistici, ci ha fatto vedere la Namibia anche un po’ con gli occhi dei Namibiani, ci ha raccontato degli animali, delle tribù, della Namibia di oggi e di quella del passato! Ci ha portato in ristoranti buonissimi, ci ha consigliato i vini migliori, ci ha fatto scegliere tra tante possibili escursioni, ci ha lasciato il tempo di osservare i meravigliosi paesaggi.... insomma ci ha fatto innamorare della Namibia!
Siamo tornati a casa e abbiamo deciso che ci vorrebbe una Caterina così preparata e così entusiasta in ogni viaggio che si fa!!!
Buongiorno Caterina,
il viaggio è stato stupendo!! L'organizzazione impeccabile e la nostra guida Bruce fantastica!!!
La Namibia è un paese spettacolare, ogni giorno è stato diverso dal precedente, sorprendente.
L'unico piccolissimo neo è stata la doppia sistemazione in camere separate, perché mia figlia 2 giorni non è stata bene ed ha dormito in mezzo a noi, una volta si è ritrovata in camera un grosso insetto, enorme, e anche se lo abbiamo ucciso, non ha voluto saperne di dormire da sola…. Quindi siamo stati un po' stretti.
Ma a parte questo è stata una esperienza indimenticabile.
Se dovesse avere delle offerte per altri viaggi, ce le mandi!!
La Namibia è una destinazione unica ricca di emozioni e di paesaggi straordinari quasi lunari: animali, dune e spazi infiniti. Ma il valore aggiunto a questo viaggio è stata la nostra guida Caterina che con la sua passione e la sua competenza ci ha fatto apprezzare così intensamente la Namibia da farci pensare ad un nuovo viaggio in questa terra meravigliosa…Grazie
Caterina! Grazie per il bel viaggio fatto con il gruppo insieme a te; e grazie ancor più per la tua Professionalità ( e talvolta Pazienza ) che hai ampiamente dimostrato con tutti noi! Grazie di nuovo e spero di rivederci presto per organizzare qualche altro Viaggio con te. Carlo e Carla.
Che dire di più di ciò che i miei adorabili compagni di avventura non hanno già descritto in maniera più che ficcante nei mesi passati?Anch'io volevo scrivere subito ma,giuro,tutte le emozioni vissute in questo mio ennesimo viaggio e almeno il sesto in Africa me le sentivo ancora così intime da non riuscire a condividerle.
Ogni sera,in viaggio,le commentavano ma poi,a casa l assorbimento finale è stato più laborioso.
Insomma:l'odore d'Africa si ma più dolce e fresco,un popolo in dignitosa evoluzione,i tramonti mozzafiato di quella terra,gli animali,il truck,la grande Kate,e,aspetto non da poco,compagni educati,puntuali,simpatici ma mai quanto il piccolo/grande Carlo.
Desideravamo da tanto andare in Tanzania: abbiamo lasciato l’organizzazione del viaggio a Caterina Migno, con cui avevamo fatto uno splendido viaggio in Namibia qualche anno prima e che ci avrebbe accompagnato anche in Tanzania, sapevamo che avremmo avuto il meglio.
E’ difficile descrivere il viaggio che abbiamo fatto, perché è stato molto ricco di immagini ed emozioni.
La prima parte è stata più umana: siamo andati al lago Natron, dove abbiamo conosciuto i Masai, la loro cultura e la loro montagna sacra.
Poi siamo andati a caccia con gli Hadzabe: ci aspettavano all’alba vicino ad un baobab cavo, col fuoco acceso, una sensazione ancestrale.
I Datoga fabbri: un giovane Vulcano ha fuso un lucchetto davanti a noi e ne ha tratto un bracciale. I Datoga allevatori: le donne ci hanno accolto nella loro casa e hanno cantato per noi, ritmando le canzoni con i bracciali dei fabbri.
La seconda parte invece è stata più ricca di animali; abbiamo visitato i parchi del nord Tarangire, Serengeti e Ngorongoro. Nel cratere di ‘Ngorongoro sembrava di essere al centro di madre terra; c’è stato un punto in cui eravamo letteralmente circondati da gnu e zebre, è stato magico. Per non parlare della piscina degli ippopotami in Tarangire, dei leopardi, delle leonesse mollemente ma fascinosamente stese a prendere il sole sui formicai.
Come è stato incredibile essere circondati da elefanti in Serengeti, belli, maestosi. O vedere i ragazzini andare a scuola con la loro bella divisa e la camicia bianca..che come fa ad essere bianca con tutta la polvere rossa che c’è.
Non si può raccontare a parole, perché sono riduttive; le sensazioni di questo viaggio sono state molto forti…e la voglia di ripartire con Caterina è alta!
Caterina è una guida esperta, competente, preparata, affidabile e molto simpatica.
Namibia: un sogno … e una realtà.
Spesso ho pensato al Paradiso terrestre e me lo sono immaginato come un grande spazio infinito, incontaminato, dove gli animali vivono liberi, sia in solitudine che in branchi.
Ebbene, la Namibia mi è sembrata il “mio” paradiso terrestre. Spazi infiniti a perdita d’occhio, dune di sabbia altissime a picco sull’oceano, paesaggi lunari, varie tipologie di deserto e tanti animali: uccelli di tutti i tipi, giraffe, leoni, elefanti, rinoceronti, ippopotami, zebre, struzzi ed altri minori, che si muovono o rimangono sdraiati in una cornice di tramonti mozzafiato; in più, nell’oceano, i delfini, le balene e uno stranissimo pesce luna mai visto prima.
Anche le persone, benché mediamente indigenti se valutate con il metro occidentale, sono sempre sorridenti e disponibili, senza l’aggressività e l’ansia che attanaglia noi teoricamente più evoluti.
Ma il di più che ha arricchito il viaggio è stata Caterina: professionale, entusiasta, coinvolgente, sempre presente e disponibile: non riuscirei a immaginare la Namibia senza di lei.
Anna Maria
Cara Caterina, come ti ho detto in una delle nostre belle serate intorno al fuoco nel campo tendato, io viaggio per soddisfare il mio desiderio di conoscere nuovi "mondi" e vivere nuove esperienze ma, soprattutto, per emozionarmi. Come si fa a non emozionarsi davanti a certi paesaggi affianco a una persona come te che riesce in ogni situazione a trasmettere il piacere della scoperta e le sensazioni forti del vivere “in diretta” la natura nonostante gli innumerevoli viaggi e safari già vissuti in questi anni?!? Anche questa volta torno a casa con un “bagaglio nuovo” di stupori, scoperte ed emozioni forti. Grazie ancora alla nostra guida, alla nostra accompagnatrice ma soprattutto alla nostra “chioccia” che ci ha permesso di vivere serenamente e coccolati questi momenti indimenticabili.
Raccontare un viaggio. Sì, ma come?
Un diario di viaggio, tenuto giorno per giorno, dei luoghi visitati e delle esperienze vissute? In alcuni casi è la scelta migliore, ma l’Africa non si presta bene a questo rigido schema, anzi apre la mente e insegna ad aspettarsi in ogni momento quella meraviglia che si va cercando.
Per questo ogni viaggio, anche passando esattamente dagli stessi luoghi e sulle stesse strade, sarà sempre qualcosa di eccezionale.
Raccontare l’Africa, attraverso il nostro viaggio di nozze, è parlare di tutti quei momenti che ci hanno meravigliato: l’incontro con il primo leone, il sapere di essere vicini ad un leopardo ma non riuscire a vederlo, i suoni degli ippopotami sull’Okawango, gli sguardi delle migliaia di antilopi di ogni genere che abbiamo incontrato, i colori incredibili degli uccellini.
Per continuare poi scrivendo dei panorami, dei colori e dello spettacolo dei paesaggi in costante cambiamento. Ogni giorno, ogni spostamento, ogni poche centinaia di chilometri sembrava di passare da un pianeta a un altro: dal deserto rosso del Kahalari a quello sabbioso del Namib, dalla fredda e marittima Swakopmund al roccioso deserto del Damaraland, dal parco arido e secco di Etosha fino alle grandi distese verdi e rigogliose della regione dei fiumi Okawango, Linyanti, Chobe e Zambesi per finire alle meravigliose Victoria Falls. Ci siamo immersi, per 3 settimane, letteralmente in uno spettacolo della Natura.
Un viaggio come questo ha bisogno di un’organizzazione perfetta. Niente poteva andare meglio di così: ogni prenotazione aveva sempre il suo giusto tempo, ogni attività rientrava sempre con i tempi dei nostri spostamenti, ogni guida e ogni persona che abbiamo incontrato è sempre stata gentile e disponibile e non abbiamo mai avuto la sensazione di essere di fretta o di tralasciare qualcosa. Certo, abbiamo forato, com’è normale sulle strade namibiane, ma anche grazie a questo abbiamo conosciuto l’ospitalità namibiana.
L’Africa, per come l’abbiamo vissuta nelle tre settimane di viaggio, è stata una scoperta continua. Perché, per quanto si possa partire preparati, è impossibile avere coscienza di cosa si sta andando a visitare. Un posto fatto di colori che noi non conosciamo, come quelli dei tramonti nella savana, di luci che non possiamo più godere, come il cielo stellato nel mezzo al deserto, di animali a noi poco noti e di tradizioni e di storie completamente diverse dalla nostra cultura. Siamo partiti per l’Africa con un’idea e una forma mentis europea, siamo tornati con la consapevolezza di aver solo scalfito questo gioiello e con un po’ più di conoscenza della storia, della cultura e delle tradizioni africane.
Infine dobbiamo dire qualcosa riguardo al viaggio on the road. Prima della partenza era la nostra maggiore preoccupazione, perché comunque si va a guidare in un paese straniero, in un continente diverso e non si può mai sapere cosa può accadere. L’importante è rendere gli spostamenti una parte integrante del viaggio. Non si è trattato solo di spostarsi tra i vari lodge o i vari punti della cartina, ma di entrare in un contatto profondo con la Namibia. Ci potevamo fermare a nostro piacimento, fotografare i paesaggi, mangiare lungo la strada, sostare in piccoli paesini sperduti dove venivamo visti come alieni caduti sulla Terra per errore. Insomma la strada e il viaggiare su gomma è stato un enorme in più che ha regalato al nostro viaggio di nozze un sapore veramente unico.
Concludiamo ribadendo che viaggiare in Africa sia giocoforza un’esperienza unica: ognuno proverà emozioni fortissime dovute agli innumerevoli stimoli da cui verrà investito. Un’esperienza unica, ma che consigliamo caldamente a tutti! Nessun racconto, nessun video e nessuna foto renderanno mai giustizia a ciò che si prova quando ci si trova in mezzo alla savana a pochi metri da leoni, elefanti o rinoceronti, quando si ammira il sole tramontare sugli alberi creando quel rosso tipico del deserto africano o quando ci si trova completamente al buio ad osservare il cielo stellato del Sud. Credeteci. Non è possibile immaginarlo, va vissuto.
La nostra Africa è iniziata così: 4 amici e una guida tutto fare, il mitico Vicent il Mr. Crocodile della Namibia..navigando su internet per farmi un'idea di viaggio ho conosciuto Caterina, dell'agenzia "In-travel" ed insieme, grazie alla sua preziosa esperienza, abbiamo studiato di fare un tour personale per conoscere gran parte del paese, dal sud meno turistico, alla costa più civile, per poi salire al nord attraversando deserti, savana e bush....e concludere con il safari....circa 5.000 km in 15gg....descrivere le emozioni di un viaggio così non è facile e forse impossibile perché sono tantissime.....noi ci siamo trovati subito catapultati dentro...la prima alba nel Kalahari è stata un'esplosione di colori da lasciarti a bocca aperta, ipnotizzato a 360gradi...
poi mentre sei li che contempli l'orizzonte che prende colore, ti appare una giraffa tutta sola che se la passeggia e ti da il buon giorno....dall'alba all' affascinante tramonto nella profondità del Fish River Canyon, un bagno nelle calde acque termali di Ai-Ais...e poi via di corsa a gara con le zebre di montagna.....
Andando verso la costa abbiamo inseguito i binari del treno per Luderitz, che ad un certo punto scompaiono sommersi dalla sabbia trasportata dal forte vento e lì è apparsa L'Eldorado africana la città fantasma di Kolmanskop. Una una piccola città tedesca nel cuore del deserto del Namib, dove le dune si sono impossessate di tutto il villaggio....abbiamo vagato per le praterie alla ricerca dei cavalli selvaggi ed abbiamo ammirato paesaggi infiniti.
Ci siamo alzati prima dell'alba per correre nel deserto.....ad ammirare il gioco di ombre sulle dune rosse…...camminarci sopra a piedi nudi per sentire il contatto con la natura.. e siamo andati alla ricerca di Sossusvlei, la bianca pozza d'acqua
Dal deserto di sabbia ci siamo ritrovati nel deserto di roccia e lì ti senti senti catapultato sulla luna
A Walwis Bay, esperienza unica e indimenticabile, abbiamo incontrato animali marini ed abbiamo fatto su e giù sulle dune in 4X4, grazie a Pieter del Mola Mola, terminando con aperitivo al tramonto sulle saline...
A Swakopmund non perdetevi una cenetta di pesce da "The Tug"o da "Jetty 1905" entrambi eccezionali, ne resterete soddisfatti...
Si ripartiti alla ricerca degli elefanti nel Damaraland e qui devo dire che siamo stati veramente fortunati perché abbiamo subito incontrato Rosy's e il suo gruppo, spettacolare.
Direzione nord per conoscere l'autentico popolo namibiano ed ammirare i giganteschi Baobab.
Gli Himba popolo di pastori ma soprattutto delle donne rosse "belle come statue" affascinanti e misteriosamente profumate da un impasto di polvere d’ocra, erbe e burro di capra che spalmano sulla pelle e intorno ai capelli intrecciati.
Ma quello che più ci ha riempito il cuore è stata la gioia che ci hanno trasmesso i ragazzi che si divertono e meravigliano ancora con poco.
Infine il safari in Etosha, una emozionante "caccia fotografica" e devo dire che la nostra è stata molto fortunata, dal saluto portafortuna del mastodontico elefante alle simpatiche zebre al
re leone concentrato per cacciare
....e poi …è giusto non svelarvi tutto, lasciandovi la libera immaginazione e la voglia di affrontare un giorno questo bellissimo viaggio ricco di forti emozioni, colori, suoni, spazi immensi e silenzi contemplativi, accompagnati dall'amabilità di un popolo sempre col sorriso...perché la Namibia è tutto questo e tanto altro......
Un grazie ai miei "amici" di viaggio a Vicent per le "chicche" regalateci ed a Caterina con la quale un giorno spero di fare un altro indimenticabile viaggio come questo....I❤️NAMIBIA
Gabriele
Viaggiare…..viaggiare…...viaggiare…è la mia grande passione e mi imbatto, forse per caso, su una rivista con immagini dalla Namibia: amore a prima vista….devo andare.
Coltivo questa idea per diversi anni continuando a documentarmi su questo paese e finalmente decido: 2017 andrò in Namibia e via alla ricerca della migliore soluzione e la migliore soluzione l’ho trovata sicuramente.
Caterina, la nostra guida, con passione, entusiasmo e professionalità ci ha accompagnato in questa magnifica esperienza.
Dopo dieci ore di volo partiamo. Caffettino e via verso con il nostro truck verso il parco Etosha: l'entusiasmo e la voglia di scoprire sono alle stelle.
Nel pomeriggio iniziano già i primi avvistamenti, alziamo il tetto del truck, sfoderiamo i nostri obiettivi fotografici e via……zebre di montagna, giraffe, springbok, alcefali...….. e per concludere la prima giornata un rinoceronte con prole al seguito che attraversa la strada.
Il giorno seguente ripartiamo costeggiando il pan del parco e puntiamo sulle diverse pozze alla ricerca degli animali e questo sarà il simpatico tormentone di questo viaggio. Dopo anni di siccità negli ultimi mesi ci sono state diverse piogge e quindi gli animali hanno acqua a disposizione senza raccogliersi alle varie pozze. Le troviamo tutte sistematicamente vuote e vogliamo mantenere questo primato fino alla fine del tour….ci riusciremo?
Le pozze sono vuote ma gli animali non si fanno desiderare: che ne dite di sei leoni placidamente stesi al sole al bordo dello sterrato che ignorano l’attacco di due gnu paurosi? Gruppi di zebre, giraffe con la testa immersa nelle acacie, orici in pausa pranzo, struzzi saltellanti, faraone con piccoletti al seguito, spingbok in lotta serrata per la supremazia sul gruppo, rinoceronti e poi…….fra la boscaglia cinque elefanti. Non ci sono parole, sembra di vivere dentro un documentario.
Valigie sul truck e via verso gli Himba, altro giro altra emozione. Entriamo nel loro villaggio e i primi bambini ci vengono incontro. Dopo alcuni momenti di esitazione riusciamo subito a interagire con loro, basta aprire il cuore e poi con gli occhi, i sorrisi e i gesti possiamo comunicare. Le donne Himba hanno veramente un fascino particolare.
Arrivati a Vingerklip ci godiamo una bella camminata e in lontananza vediamo delle giraffe. Ci guardiamo in faccia e via alla loro ricerca, sembra un’impresa ma riusciamo a ritrovarle e l’emozione è davvero unica. I nostri occhi nei loro….e vengono i brividi.
Safari pomeridiano alla ricerca degli elefanti del Damaraland. Pensiamo di aver perso le speranze, quando improvvisamente ne avvistiamo un gruppo di tredici. Li seguiamo, li fotografiamo, li amiamo e ci commuoviamo quando in parata ci salutano venendo di nuovo verso di noi che stiamo brindando di fronte al tramonto.
E via giù verso Swakopmund, cittadina surreale di fronte all’oceano. Sembra di essere tornati a Viareggio, ma dietro le ultime casette intravediamo le prime dune e proviamo a immaginare cosa ci riservi il giorno successivo.
Mattinata in navigazione nella baia di Walvis Bay con i pellicani che ci scortano durante tutto il tragitto. La nostra amica Marilena è la fortunata ad averne uno direttamente sulla testa: situazione “rischiosa” ma divertentissima. E poi le colonie di otarie con i piccoli sulla spiaggia che fanno i loro bei bagnetti.
Scendiamo dalla barca e via sulle jeep 4x4: cosa dobbiamo aspettarci? L’inizio è soft ma emozionante, costeggiamo la laguna con le sue saline declinanti in mille sfumature di rosa quando davanti ai nostri occhi si alzano improvvisamente in volo migliaia di fenicotteri (chiamati simpaticamente dal nostro autista “strawberry chicken”) con spettacolari coreografie. La jeep si ferma, l ‘autista scende, corre e scava con le mani nella sabbia. Che succede? Torna da noi e ci presenta il famoso “geco palmato” che alcuni compagni, per me audaci, riescono a prendere sulle loro mani prima che venga rimesso indenne nella sua tana. E poi la prima fantastica esperienza per scalare le dune alte 200 sull’oceano…..piedi scalzi e via arrampicati fino alla vetta, la sabbia ovunque, i pensieri svaniscono, la fatica non si sente, lo sguardo spazia dal mare alla dune. Uno spettacolo della natura che penso non abbia uguali sulla faccia della terra. E ora? Inizia l’avventura con le jeep che cavalcano le dune senza scrupolo alla faccia della nostra paura e delle nostre risate: un vortice di emozioni.
E il viaggio continua, scendiamo verso il deserto del Namib.
Sveglia alle 4.30: Sossusvlei ci aspetta! Una notte nera ci accompagna fino all’ingresso del parco dove entriamo allo spuntare del primo raggio di sole che illumina in lontananza le dune rosse. Altra polvere, altro deserto, altre emozioni. Le dune rosse sono sempre più vicine, sempre più grandi, sempre più rosse, sempre più belle. Scaliamo la duna 40; un piede avanti l’altro per mantenersi in equilibrio sul crinale, lasciando la mente vuota e gli occhi in godimento di questo spettacolo che la natura ci offre. E poi verso la Dead Vlei dove il mondo sembra fatto di quattro colori: l’azzurro intenso del cielo, il rosso delle dune, il bianco della terra, il nero degli alberi. Possiamo chiedere altro? Ebbene si, altro ci viene offerto. Nuovo giro in jeep, con avvistamento di orici, sopra le vecchie dune pietrificate e mentre lo sguardo si perde all’orizzonte in un panorama sconfinato, ci godiamo anche un ennesimo romantico aperitivo al tramonto.
Ancora chilometri da percorrere sul nostro truck, la polvere ormai è diventata la nostra compagna di viaggio e arriviamo al deserto del Kalahari. Le dune sono ancora rosse, ma le dimensioni cambiano, il paesaggio assume colori e forme diverse. Nuovo giro in jeep e nuovi avvistamenti. Kudu maschi e femmine, giraffe, gnu, springbok, struzzi sembrano volerci salutare in questo nostro giro finale in terra namibiana. Non vogliamo pensarci, ma un po' di nostalgia si affaccia già e allora instauriamo una scena da film…...binocolo, cappello, jeep, foulard al vento, risate per queste ultime scene in terra africana. Il sole tramonta ancora con le sue sfumature di rosso e arancio fra nuvole bianche e grigie.
L’aeroporto ci aspetta e le lacrime non si tengono.
Grazie Betty, Laura, Simona, Marilena,Sandra, Michele, Maurizio, Tiziano, Micky, Beppe………..per gli ottimi compagni di viaggio che siete stati.
Grazie Caterina per averci fatto amare questa terra.
Grazie Namibia per averci dato tutto questo.
Veronica
P.S. record vinto: pozze deserte di animali...ah ah ah