NAMIBIA CLASSICA con Caterina Migno
11/22 Febbraio 2024
Il viaggio per eccellenza per scoprire la Namibia e i suoi paesaggi, i suoi popoli, le sue tradizioni e i suoi animali.
Orizzonti ed emozioni infinite.
Con Caterina Migno che vi prenderà per mano e coccolandovi vi porterà alla scoperta di uno dei paesi più belli del mondo.
IL VIAGGIO
11 FEBBRAIO 2023: ITALIA – WINDHOEK
Partenza dall’Italia con volo di linea. (Voli non inclusi)
12 FEBBRAIO 2024: WINDHOEK OPPURE KALAHARI DESERT (IN BASE AGLI ORARI DEI VOLI)
Arrivo a Windhoek, disbrigo delle formalità di immigrazione, ritiro bagaglio e incontro con la nostra guida.
Pernottamento: Windhoek Luxury Suites o Zebra Kalahari Lodge
Trattamento: Mezza pensione
Distanze: Km 40 oppure 250 di strada asfaltata
13 FEBBRAIO 2024: WINDHOEK o KALAHARI- DESERTO DEL NAMIB
Il deserto del Namib meridionale è una zona iper-arida che si trova fra scarpata interna e la costa atlantica della Namibia. Un mare di sabbie mobili occupa gran parte del deserto, ma ci sono anche una serie di catene montuose e diversi sistemi di drenaggio ormai secchi da anni e anni. Quattro habitat distinti si trovano sul Namib Rand Nature Reserve: dune e pianure sabbiose, inselberg e montagne, pianure di ghiaia, e le pianure di sabbia e ghiaia insieme. Ogni habitat ha la propria vegetazione dominante. In questo paesaggio, si trovano alberi di Camelthorn, Acacia erioloba, che sopravvivono a lunghi periodi di siccità, arrivando con le loro radici lunghe anche 80 mt, alle falde acquifere sotterranee. Qui vive il più caratteristico grande mammifero del sud del Namib, l’orice. Oryx gazella, che migra fra la grande scarpata e il deserto in cerca di pascoli e di acqua.
Attività inclusa: Sundowner drive
Pernottamento: Le Mirage o similare
Trattamento: Pensione completa
Distanze: Km 390 di strada asfaltata e sterrata
14 FEBBRAIO 2024 DESERTO DEL NAMIB
Colazione leggera e partenza prima dell'alba: il deserto del Namib, la vallata di Sossusvlei e la mistica Deatvlei ti aspettano. Alba durante il trasferimento al Parco, ma ti posso assicurare che l'emozione delle dune con i colori dell'alba è unica. Soste fotografiche durante il percorso. Si salirà la Duna 45 o una simile, poi un servizio transfer in 4x4 (non incluso) ti porterà all'imbocco del sentiero per Deatvlei, la valle della morte, anche se non amo chiamarla così in quanto è tutt'altro che cupa e con richiami funebri!!Prenditi tutto il tempo per perdersi in uno dei luoghi più spettacolari al mondo. Bellissima e meno affollata è Hidden Vlei!
Per questa escursione portati sempre dietro una bottiglietta d’acqua, cappello, crema da sole!!
Pernottamento: Le Mirage
Trattamento: Pensione completa
Distanze: Km 200 di strada sterrata e asfaltata
15 FEBBRAIO 2024: DESERTO DEL NAMIB - SKELETON COAST
La strada polverosa porta verso il mare. Si incontrano in sequenza la cittadina di Solitaire, ormai famosa per la sua torta di mele, il Tropico del Capricorno, i passi di Gaub e Kuiseb, attraverso paesaggi che tolgono il fiato si arriva all’Atlantico. La costa degli Scheletri!
La costa prende il suo nome dai numerosi relitti di navi antiche e moderne, che si incagliarono lungo di essa. I fondali sabbiosi del Deserto del Namib, che si immerge in mare, sono bassi e in continuo mutamento, a causa di repentini movimenti sottomarini locali. Le fortissime correnti e le nebbie (causate dalla corrente fredda che viene dall'Antartide e va verso Nord) fanno il resto. Le navi abbandonate, "gli scheletri", attendono, semisommerse, appoggiano su di un fianco a pochi metri dalla riva, il tempo e il mare a poco a poco le distruggono. Poiché è lambita dalla fredda corrente antartica la costa, è popolata da colonie di foche, fra le più grandi del mondo, citano il numero di animali attorno ai 200.000 capi. A pochi chilometri più a Sud, Diego Cao, navigatore portoghese, vi approdò nel 1485 e fece la moderna "scoperta dell'Africa". Il luogo è segnalato con una croce di nero granito, copia di quella che lo scopritore piantò e che, oggi, ancora in copia, si può vedere nel museo dei navigatori a Lisbona. L'originale fu trafugato per ordine dell'imperatore Guglielmo II e si trova a Berlino.
Swakopmund è il capoluogo della regione di Erongo e conta circa 34.000 abitanti. Swakopmund è conosciuto come il centro di attività della Namibia, in nessun altro posto del paese i viaggiatori troveranno una tale varietà di attività all’aria aperta.
Oggi Swakopmund serve principalmente come luogo di villeggiatura ed è quindi di importanza turistica. A causa delle sue condizioni climatiche miti, soprattutto durante l'alta stagione di dicembre e gennaio, la città è un'attrazione per molti turisti soprattutto dall'entroterra, a tal punto che l'alloggio deve essere prenotato in anticipo. Molti pensionati sudafricani e namibiani si stabiliscono qui. Durante il periodo coloniale Swakopmund era indicata come "la località costiera più meridionale della Germania", anche se le temperature dell'acqua, a causa della fredda corrente di Benguela dell'Atlantico, raggiungevano appena i 20 °C.
Swakopmund offre molte attrazioni turistiche come splendidi edifici, una meravigliosa passeggiata cittadina, l'acquario e molto altro. Anche i dintorni sono d’importanza turistica. Soprattutto la strada costiera che è fiancheggiata da dune da un lato e dall'oceano Atlantico dall'altro è molto panoramica. Le escursioni possono essere fatte a 30 km a sud fino a Walvis Bay, così come a nord fino al paradiso della pesca di Henties Bay o a Cape Cross in una delle colonie di otarie più grandi del mondo.
Pernottamento: Casa al Mare o similare
Trattamento: Colazione
Distanze: Km 387 di strade sterrate
16 FEBBRAIO 2024: WALVIS BAI
La zona costiera paludosa di Walvis Bay è una delle tre principali zone palustri del continente Africano per il numero di specie di volatili che sono presenti nell'ecosistema. È uno dei 900 siti al mondo per la protezione delle zone umide ed è parte del progetto per la” Conservazione delle zone paludose" che intende prevenire il deterioramento dell'ecosistema della Laguna e delle zone paludose a essa connesse, promuovere la conoscenza del problema e incentivare l'educazione al problema, implementare un piano di gestione dell'area. La Namibia è firmataria della Convenzione internazionale relativa alla protezione delle Zone Umide come habitat degli uccelli acquatici, nota come Convenzione di Ramsar, firmata a Ramsar in Iran il 2 febbraio 1971. A oggi sottoscritta da più di centocinquanta paesi, con oltre 900 Zone Umide individuate nel mondo, rappresenta l'unico trattato internazionale moderno per la tutela delle Zone Umide, sostenendo i principi dello sviluppo sostenibile, e della conservazione delle biodiversità.
Durante la mattinata in crociera nella baia potremo avere un "incontro ravvicinato" con le otarie del capo e osservare diverse specie d'uccelli marini, alcuni peculiari dell'avifauna antartica. Con molta fortuna si potranno addirittura avvistare balene e orche marine. Dopo pranzo (incluso) escursione in jeep per esplorare l'area protetta di Sandwich Harbour che si trova sulla costa del deserto del Namib, a circa 55 km a sud di Walvis Bay. Sandwich Harbour una volta era un porto naturale con l'accesso ad acqua fresca, per i cacciatori di balene e di lavorazione del pesce, ora è una laguna naturale, e uno dei Quattro siti di Ramsar in Namibia. La vostra guida vi farà conoscere quello che è chiamato "L'oceano di sabbia", vivrete l'esperienza di scalare una duna in totale sicurezza a bordo di un veicolo 4x4; una giornata tra panorami mozzafiato in mezzo al deserto più incontaminato...altissime dune che si stagliano sul mare, un cielo azzurrissimo e la fantastica vista del deserto.
Attività incluse: Marine Dune day e Sandwich Harbour 4x4 – pranzo incluso
Trattamento: Colazione
Distanze: Km 60 di strade sterrate
17 FEBBRAIO 2024: SKELETON COAST - DAMARALAND
Il deserto del Namib del Nord è sassoso, vasto, il Brandberg accompagna lo sguardo per tanta parte di questo percorso, sulla strada gli Himba e le Herero.
Pernottamento: Twyfelfontein Adventure Camp o similare
Trattamento: Pensione completa
Distanze: Km 346 strada asfaltata e sterrata
18 FEBBRAIO 2024: DAMARALAND
Twyfelfontein patrimonio mondiale dell'UNESCO e incisioni rupestri uniche; Twyfelfontein, che significa tanto quanto "fontana dubbia" o "Fontana del dubbio", è il nome di una valle nell'altopiano di Damara a circa 70 km a ovest di Khorixas. La valle era abitata dai Damara, che nella loro lingua chiamano la valle Uri-Ais (fontana che salta).
Twyfelfontein è famosa per le sue numerose pitture rupestri e incisioni rupestri (Petroglifi) dei San (Boscimani) di cui si contava 2500. Le specifiche sull'età delle incisioni oscillano ed è indicato un periodo di 1000 - 10000 anni. Notevole è che le incisioni sono state eseguite senza l'uso di strumenti di metallo. Si presume che siano stati usati strumenti al quarzo poiché qui sono stati trovati molti trucioli di quarzo.
I motivi delle incisioni rupestri sono da un lato scene di caccia, in cui i cacciatori sono raffigurati con arco e frecce. Sono invece raffigurate numerose incisioni di animali (antilopi, zebre, giraffe, leoni, ecc.). Notevole è anche l'incisione di un sigillo, poiché l'oceano dista circa 100 km.
La valle è stata dichiarata monumento nazionale nel 1952 per fermare il comune furto di incisioni rupestri. I dipinti/incisioni possono essere visitati solo con una guida locale. L'UNESCO ha dichiarato Twyfelfontein Patrimonio dell'Umanità nel 2007.
Nel pomeriggio escursione in 4x4 alla ricerca dei famosi elefanti del deserto.
Gli elefanti del deserto appartengono alla stessa famiglia degli elefanti della savana, ma si sono adattati a vivere nelle aride zone del Damaraland.
Attività inclusa: Safari pomeridiano alla ricerca degli elefanti del deserto
Trattamento: Pensione completa
19 FEBBRAIO 2024: ETOSHA NATIONAL PARK
Ingresso in Etosha attraverso Anderson Gate. Inizia l’avventura in uno dei parchi più belli dell'Africa.
Il Parco Nazionale di Etosha è un'area naturale protetta nel nord della Namibia ed è una delle riserve faunistiche più rilevanti d'Africa. In Namibia è di gran lunga il parco nazionale più conosciuto e importante. Oggi il Parco si estende su una superficie di quasi 22.912 km² ed è completamente recintato per la protezione degli animali! All'interno della parte orientale del parco si trova una grande salina di circa 5.000 km², che si è formata circa 2 milioni di anni fa quando il delta del Kunene si è prosciugato e il suo letto del fiume si è spostato.Fauna selvatica e natura - Il nome Etosha deriva da Oshivambo e significa "luogo grande e bianco". Nel parco si trovano più di 100 specie di mammiferi e 340 diverse specie di uccelli.A causa della recinzione del Parco Nazionale di Etosha, gli animali che vivevano nel parco dipendevano dalle risorse idriche e alimentari trovate all'interno della recinzione. Così l'approvvigionamento idrico è garantito da pozze d'acqua, alcune di origine naturale altre artificiali.Il parco ha un totale di quattro ingressi: a est la Porta von Lindequist, a nord la Nahale IyaMpinga-Tor (detta anche Porta del Re Nehale); a sud la Porta di Anderson ea ovest la Porta di Otjovasondu.
Si prega di notare che tutti i visitatori sono registrati e tutti i cancelli sono chiusi al tramonto e aperti di nuovo al sorgere del sole. Le strade all'interno del parco sono sterrate e un 4x4 non è essenziale ma consigliato durante la principale stagione delle piogge intorno a gennaio. Inoltre è importante sapere che non è consentito abbandonare il veicolo per non disturbare gli animali o peggio ancora per evitare che diventi un pasto di benvenuto per leoni affamati e altri predatori.
Pernottamento: Etosha Village o similare
Trattamento: Pensione completa
Distanze: Km 440 di strada asfaltata
20 FEBBRAIO 2024: ETOSHA EST
Situato nella parte nord-occidentale della Namibia, l'Etosha East è un santuario protetto nella parte orientale del famoso Parco Nazionale di Etosha, noto come una delle riserve faunistiche più accessibili dell'Africa meridionale. Etosha East vanta vaste pianure aperte cosparse di praterie semi-aride disseminate di pozze d'acqua. L'imponente salina Etosha di 5000 chilometri quadrati Costituisce una vasta area del lato orientale del parco ed è visibile anche dallo spazio. Questa remota area pullula di una ricca fauna selvatica come leoni, elefanti, rinoceronti neri e giraffe, oltre a una varietà di uccelli con fenicotteri, struzzi, aquile, buceri e gufi.
Pernottamento: Mokuti Lodge o similare
Trattamento: Pensione completa
Distanze: Km 200 nel parco su strade sterrate e asfaltate
21 FEBBRAIO 2024: WINDHOEK
Si rientra verso la capitale.
Pomeriggio escursione (facoltativa e a pagamento) a Katutura.
La capitale della Namibia, moderna e organizzata, ha un carattere tutto africano. Melting pot di culture diverse, uomini e donne ogni giorno percorrono i marciapiedi puliti e riempiono i moderni Shopping Mall della capitale. E non è difficile incontrare donne Herero nei loro abiti tradizionali accanto a business man vestiti all’ultima moda. Un tempo l’area era conosciuta per le sue acque calde termali, chiamata /Ai//Gams, che significa vapore, acqua di fuoco, dai Nama, e Otjomuise (luogo fumoso) dagli Herero. Winterhoek era il nome che Jon Afrikaner, eroe Nama, diede alla zona nel 1840, probabilmente perchè questo era il nome delle montagne del Capo da cui proveniva. Significa angolo ventoso! Quando la Namibia divenne colonia tedesca, la cittadina, scelta come nodo nevralgico perché nel centro della Namibia, prese il nome di Winterhuk. E più tardi divenne Windhoek. Gli abitanti di Windhoek sono circa 400.000, con la maggior parte della popolazione che abita a Katutura.
Katutura fu creata negli anni ’50 dal governo sudafricano, segregandovi i neri delle varie etnie.
Tradotto come il luogo dove non vogliamo vivere, il grande sobborgo era diviso in aree, dove erano confinati Damara, Nama, Herero ecc. Ancora oggi sulle porte di alcune baracche ci sono le lettere che contraddistinguevano i popoli, H per Herero, D per Damara ecc… e sui tetti delle case spesso sventola la bandiera della SWAPO, il partito che ha portato all’indipendenza la Namibia.
Ma questo è il passato. Adesso è una zona in pieno sviluppo, una città dentro la città, dove si trovano negozi e mercati, macellai che tagliano carne e la mettono a cuocere sul braai, il barbecue, istituzione per gli Africani del sud, calzolai, ristoranti che offrono il tipico piatto namibiano di pap (porridge di mais) e carne, donne impegnate alle loro macchine da cucire per preparare le divise degli studenti e gli abiti tradizionali Oshiwambo, shebeens (bar informali) e negozi di elettronica.
Nel sobborgo di Hakahana si è colpiti da teste, da intestini ecc di bovini e di capre! Una delle specialità dei sobborghi è la testa di capra cotta sul fuoco!!
Eveline Street è considerata la Las Vegas di Katutura: banchi di ogni genere, shebeen dai nomi come Bad Boys, Generation Life Bar, barbieri e autolavaggi.
Khomasdal, un tempo area per i colorati, mix fra bianchi e neri, continua ad essere un sobborgo multirazziale.
E quando il centro di Windhoek al tramonto si svuota e si quieta, inizia la vita a Katutura.
Pernottamento: Hilton o similare
Trattamento: Colazione
Distanze: Km 530 su strade asfaltate
22 FEBBRAIO 2024 : WINDHOEK - ITALIA
Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia.
23 FEBBRAIO 2024: ITALIA
Quota di partecipazione SOLO TOUR per persona in camera doppia: Euro 3590.00
Suppl singola su richiesta
Voli Ethiopian per persona tasse aeroportuali incluse da Euro 990.00
Min 6 max 8 persone
La quota comprende
Sistemazione in camere doppie con servizi privati negli hotel e lodge indicati o similari, tutti 3*-4*
Trattamento come da programma
Trasporto in Land Cruiser Stretch 8 posti con trailer (4-6 persone) oppure Minitruck (8 persone)
Guida Italiana Caterina Migno + Autista parlante inglese
Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma:
Sunset Drive @ The Elegant Desert Lodge
Shuttle per Deadvlei
Crociera nella baia di Walvis bay con pranzo a bordo
Escursione in 4x4 sulle dune di Sandwich Harbour
Safari in jeep 4x4 aperta @ Twyfelfontain alla ricerca degli elefanti del deserto
Safari con il veicolo del tour in Etosha NP
Tutti i trasferimenti
Ingressi ai parchi: Sesriem – Twyfelfountain - Etosha NP
Acqua minerale durante tutto il tour
Facchinaggi
Assicurazione medico - bagaglio base
Tasse locali
La quota non comprende
Voli e tasse aeroportuali
Pasti non indicati
Bevande ai pasti
Escursioni non indicate
Mance ed extra in genere
Assicurazione annullamento viaggio - raccomandata
Tutto quanto non espressamente indicato in “Le quote comprendono”
NAMIBIA
DOCUMENTI per CITTADINI ITALIANI
È sufficiente il passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso. E con almeno 6 pagine libere. Per un viaggio in Namibia inferiore a 90 giorni, per gli europei non serve alcun visto. All'arrivo in Namibia, le autorità ti consegneranno un permesso di soggiorno turistico gratuito.
MINORI IN NAMIBIA
Si intendono minori ragazzi di età inferiore ai 18 anni.
In base alle nuove norme, in vigore da oggi, per coloro che viaggiano in Namibia con minori devono OBBLIGATORIAMENTE essere in possesso del certificato di nascita plurilingue di tutti i bambini che viaggiano.
Nel caso di un solo genitore che viaggia con un bambino, il genitore che viaggia deve produrre un certificato di nascita plurilingue ed ancora:
-il genitore che viaggia deve essere in possesso di un’autorizzazione / dichiarazione giurata (parental consent Affidavit) sostitutiva dell'altro genitore comprovante il permesso dei/del bambino a viaggiare. L’affidavit deve essere compilato in anticipo per dare il proprio consenso al viaggio del minore e deve essere firmato dal genitore che non viaggia presso il Consolato Onorario della Namibia a Milano.
Il certificato di nascita plurilingue si può ottenere nel comune di residenza.
In ogni caso i viaggiatori provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima del viaggio. Nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore.
Norme Sanitarie
Non è necessaria alcuna vaccinazione ad eccezione si provenga da un paese a rischio febbre gialla è obbligatorio il vaccino. Per il resto è semplicemente raccomandata la profilassi antimalarica nel caso in cui si visitino le regioni a nord del paese (Kavango e ex Caprivi), soprattutto nel periodo delle piogge. Per ulteriori informazioni è consigliabile rivolgersi prima della partenza al proprio medico o all’ufficio igiene e sanità pubblica delle ASL locali.
Un consiglio per evitare di essere punti dalle zanzare è quello di usare abbigliamento di colore chiaro, zanzariere in camera e repellenti specifici.
Se si hanno problemi medici è sempre consigliabile consultare il proprio medico di fiducia o il Servizio d’igiene e sanità pubblica dell’ASL prima di decidere di intraprendere un viaggio.
Consigliamo una polizza sanitaria con buona copertura all’estero.
ORGANIZZAZIONE TECNICA: ILOVENAMIBIA.IT DI NET RESERVE SRL - FIRENZE


Cape to Falls: Camping Safari
Durata 19 giorni, 18 notti
Avventura
Descrizione del tour
Questo tour epico visita una serie di punti salienti in non meno di 4 paesi dell'Africa meridionale da Città del Capo alle Cascate Vittoria attraversando Sudafrica, Namibia, Botswana e Zimbabwe. L'Africa è enorme e guideremo a lungo, spesso su strade accidentate, ma il nostro veicolo da safari appositamente progettato è all'altezza del compito. Ogni giorno porterà qualcosa di nuovo ed eccitante. Partendo da Città del Capo, viaggeremo lungo la costa occidentale fino al Namaqualand. In Namibia cammineremo su alcune delle dune di sabbia più alte del mondo, ci innamoreremo del pittoresco paese di Swakopmund ed esploreremo i luoghi selvaggi del Parco Nazionale Etosha. Il Botswana ci invita ad esplorare una natura immensa ed incontaminata. Nello Zimbabwe rimarremo affascinati dalla pura potenza delle Cascate Vittoria e qui si concluderà il nostro fantastico viaggio.
_thumbnail.jpg)
Da quasi 20 anni il tour “Panorama Namibiano” rappresenta la punta di diamante della nostra ampia e variegata offerta per la Namibia. Siamo orgogliosi di poter offrire, in esclusiva per il mercato italiano, i nostri rinomati GLAMPING CAMP. Il termine "Glamping" nasce dalla fusione di due parole anglosassoni, "Glamorous" e "Camping", ed indica un nuovo modo di viaggiare, molto di tendenza nei giorni nostri, chic ma al tempo stesso rispettoso dell'ambiente e che ridefinisce il senso del lusso rivedendo così completamente il vecchio modo di fare viaggi avventura.

NAMIBIA EXPLORER & VICTORIA FALLS
Un viaggio creato per coloro che desiderano conoscere i siti più belli di questo affascinante paese. Terra di contrasti, ogni giorno offre nuove ed emozionanti esperienze. Si parte da Windhoek, la capitale della Namibia, per l’immenso Parco Etosha, con il suo paesaggio vario e ricco di animali selvatici. Si prosegue per raggiungere il Damaraland con la visita al popolo Himba e l’Elephant activity. Il viaggio continua alla volta di Swakopmund, unico porto mercantile sulla costa della Namibia, con sosta a Cape Cross. Da Walvis Bay un emozionante escursione a bordo di veicoli 4X4 fino a raggiungere Sandwich Harbour … Si prosegue verso il deserto più antico e spettacolare del mondo, con le altissime dune di color albicocca, il Deserto del Namib! Il Vostro viaggio in questo meraviglioso paese termina con la visita al Deserto del Kalahari e prosegue in Zimbabwe, con un’estensione di due notti alle Cascate Vittoria, “Mosy oa Tunya” (fumo tuonante).

Essential Namibia & Zanzibar
(Durata 15 giorni / 12 notti)
Essential Namibia è stato pensato per chi non ha tanti giorni a disposizione e desidera comunque esplorare le principali bellezze paesaggistiche della Namibia. Il tour ha un ritmo incalzante per includere appunto tutte le principali tappe. Facciamo presente che le distanze coperte sono considerevoli e il tempo di percorrenza impegna praticamente quasi tutte le giornate. Per chi mal tollera lunghi spostamenti in auto o per chi desidera un ritmo più tranquillo, invitiamo a consultare altre soluzioni di viaggio della nostra programmazione. Il viaggio si arricchisce poi con un'estensione a Zanzibar, la bella Isole delle Spezie, uno dei gioielli dell'Oceano Indiano, per il meritato riposo.