Essential Namibia & Zanzibar
(Durata 15 giorni / 12 notti)
Essential Namibia è stato pensato per chi non ha tanti giorni a disposizione e desidera comunque esplorare le principali bellezze paesaggistiche della Namibia. Il tour ha un ritmo incalzante per includere appunto tutte le principali tappe. Facciamo presente che le distanze coperte sono considerevoli e il tempo di percorrenza impegna praticamente quasi tutte le giornate. Per chi mal tollera lunghi spostamenti in auto o per chi desidera un ritmo più tranquillo, invitiamo a consultare altre soluzioni di viaggio della nostra programmazione. Il viaggio si arricchisce poi con un'estensione a Zanzibar, la bella Isole delle Spezie, uno dei gioielli dell'Oceano Indiano, per il meritato riposo.
* Per conoscere nel dettaglio tutto ciò che è compreso nella quota, vedi la sezione "Dettaglio quote " a fondo documento.
1 giorno: Italia / Windhoek
Partenza dalla città prescelta per Windhoek. Pasti e pernottamento a bordo
2 giorno: Windhoek / Central Namibia (270Km)
All'arrivo disbrigo delle formalità d'ingresso ed incontro con la guida locale di lingua italiana. Partenza in veicolo 4x4 riservato in direzione nord lungo la principale direttrice B1 che corre verticalmente lungo tutta la Namibia. Superiamo Okahandja percorrendo così un buon tratto della regione centrale. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo al lodge nel pomeriggio inoltrato. Cena e pernottamento.
Mount Etjo Safari Lodge
TRATTAMENTO DEL GIORNO: Pranzo e cena
3 giorno: Mount Etjo / Parco Etosha / Riserva Privata di Etosha Heights (420Km)
Il viaggio prosegue in direzione nord verso il Parco Nazionale di Etosha che raggiungiamo dopo circa tre ore d'auto. L’Etosha National Park è il primo parco fondato in Namibia nel 1907 e sicuramente uno dei migliori luoghi al mondo per osservare gli animali. Il suo nome significa “grande luogo bianco asciutto”, anche conosciuto come “la terra delle acque asciutte” e deriva dalla vasta depressione salina dalle sfumature bianche e verdastre chiamata Etosha Pan. Ma sono le foreste e le praterie circostanti a costituire un habitat tanto favorevole alla fauna del parco. L’Etosha National Park occupa una superficie di oltre 20 000 kmq, dove vivono 114 specie di mammiferi, 340 di uccelli, sedici di rettili e anfibi e un’innumerevole varietà d’insetti. Pranziamo nel parco ed effettuiamo un safari (con il nostro veicolo 4x4) alla ricerca della fauna africana. Al termine proseguiamo verso la vasta Riserva Privata di Etosha Heights situata ai bordi meridionali del parco e ad esso direttamente confinante. Cena e pernottamento
Il chilometraggio odierno è suscettibile a variazioni anche in base agli avvistamenti nel parco.
Etosha Mountain Lodge
TRATTAMENTO DEL GIORNO: Pensione completa
4 giorno: Riserva Privata di Etosha Heights
Bellissima giornata dedicata ai safari. Ne sono previsti due, uno al mattino e uno al pomeriggio. Questi sono organizzati in veicoli 4x4 aperti appositamente modificati per rendere l'esperienza dei safari ancor più emozionante. La Riserva di Etosha Heights è una delle più apprezzate per l'alta presenza di rinoceronti, bianchi e neri, vasti branchi di eland, le antilopi più grandi al mondo, ma anche antilopi saltanti, zebre, giraffe e tanti altri animali. Tra un safari e l'altro ci sarà del tempo a disposizione per relax. Durante le giornate più calde non manca un'invitante piscina. Pernottamento.
5 giorno: Himba Village / Concessione di Palmwag (Kaokoveld) (205Km)
Ci lasciamo alle spalle l'area del parco Etosha per esplorare oggi quella che può essere definita una delle zone più remote e selvagge che andremo a toccare durante il nostro viaggio. La giornata si arricchisce poi di un'esperienza unica: la visita ad una comunità Himba, popolo ancor oggi semi-nomade. Senza dubbio una delle etnie più belle del continente africano che ha saputo mantenere antiche tradizioni, costumi ed usanze anche a dispetto delle continue interazioni con le popolazioni più civilizzate. Arriviamo così nella concessione di Palmwag, un'oasi, tra il Kaokoland e la Skeleton Coast, dove le piatte montagne di Etendeka e l'Uniab River si incontrano. Tra alte palme e robusti alberi di mopane Palmwag rappresenta una delle regioni più incredibili della Namibia dove non è raro scorgere i rari elefanti del deserto così come i rinoceronti. Nel pomeriggio prendiamo parte ad una passeggiata naturalistica nella concessione. Pernottamento.
Palmwag Lodge
TRATTAMENTO DEL GIORNO: Pensione completa
6 giorno: Twyfelfontein / Cape Cross / Swakopmund (550Km)
Un'altra lunga ma interessantissima giornata. Iniziamo con il sito UNESCO di Twyfelfontein. Ammireremo incredibili incisioni rupestri in quello che può definirsi un vero e proprio museo a cielo aperto. Abbondano graffiti e pitture rupestri, situate in una valle di arenaria rossa, che si crede risalgano a circa 6000 anni fa. In totale vi sono oltre 2500 graffiti divisi in sei categorie o fasi, fino al XIX secolo. La maggior parte dei graffiti rappresenta animali e le loro orme, con rare rappresentazioni di uomini rispetto alle migliaia d’immagini presenti. Al termine via Uis raggiungiamo la costa atlantica andando a lambire il Brandeberg, il secondo monolite più grande al mondo, dopo Ayers Rock in Australia. Visitiamo la più grande colonia di otarie del continente africano a Cape Cross e il sito dove Diego Cao sbarco nel 1486. Pranzo in corso d'escursione e proseguimento per Swakopmund dove arriveremo in serata. Pernottamento.
Hansa Hotel
TRATTAMENTO DEL GIORNO: Pensione completa
7 giorno: Swakopmund / Sandwich Harbour / Deserto del Namib (400Km)
Anche oggi scenari indimenticabili sono assicurati. Dopo la prima colazione si procede infatti verso Walvis Bay, importante cittadina portuale a circa 45 Km a sud di Swakopmund. Da qui ci spingeremo sino a Sandwich Harbour (utilizzando dei diversi veicoli 4x4) per ammirare le alte dune sabbiose del Namib che si gettano letteralmente nell'Oceano con piscine naturali salmastre, che si vengono a creare dai moti delle maree, richiamo irresistibile per tantissimi uccelli marini. L'escursione viene effettuata con guida locale di
lingua inglese. Al termine pranzo e proseguimento verso l'antico deserto del Namib attraversando così il settore settentrionale del Namib Naukluft dove canyon e vallate regalano paesaggi di incredibile bellezza. Arriviamo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
Desert/Quiver Camp
TRATTAMENTO DEL GIORNO: Pensione completa
8 giorno: Sossusvlei / Windhoek (450Km)
Sveglia alle primissime luci dell'alba per godere della migliore luce durante l’escursione alle rinomate dune di Sossusvlei. Tempo a disposizione per salire sulla duna di Sossusvlei, per una passeggiata sino all’emozionante Deadvlei, e visita del Sesriem Canyon la cui conformazione geologica svela molti misteri sulla formazione e l’evoluzione del nostro Pianeta Terra. Pranzo e partenza alla volta di Windhoek dove prevediamo l'arrivo in serata. Salutiamo qui la nostra guida, cena e pernottamento.
Avani Windhoek Hotel
TRATTAMENTO DEL GIORNO: Pensione completa
9 giorno: Windhoek / Johannesburg / Zanzibar (100Km)
Trasferimento di buon mattino in aeroporto con autista di lingua inglese. Partenza con voli di linea per Johannesburg da dove si prosegue in transito internazionale verso l'isola di Zanzibar, via Nairobi. All'arrivo, tra la notte del 9° e 10° giorno, disbrigo delle formalità d'ingresso e trasferimento in hotel, con autista di lingua inglese. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Neptune Pwani Beach Resort & Spa in deluxe Garden Side with Ocean View
TRATTAMENTO DEL GIORNO: Prima colazione
10-14 giorno: Zanzibar
Giornata dedicata al relax balneare o per escursioni a carattere facoltativo.
Neptune Pwani Beach Resort & Spa in deluxe Garden Side with Ocean View
TRATTAMENTO DEL GIORNO: All inclusive
15 giorno: Zanzibar / Italia (45Km)
In giornata trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con voli di linea con pasti e pernottamento a bordo.
TRATTAMENTO DEL GIORNO: Prima colazione
16 giorno: Italia
Arrivo a destinazione in giornata.
FINE DEI SERVIZI
Informazioni su tutti gli hotel inclusi
Mount Etjo Safari Lodge
Otjiwarongo-Waterberg Area
Mount Etjo Safari Lodge si trova nel Okonjati Wildlife Sanctuary, 225 km a nord di Windhoek. E' stato fondato dall'ambientalista di fama mondiale Jan Oelofse. Etjo significa 'un luogo di rifugio' e rappresenta una tappa ideale tra l'Etosha e Windhoek. La Nuova Repubblica Indipendente della Namibia è nata a Mount Etjo Lodge, dove fu firmata nel 1989 la storica Mount Etjo Declaration sotto la supervisione delle Nazioni Unite. La piscina e il giardino al lodge principale si affacciano su una pozza d'acqua, dove ippopotami, nyala e istrici si abbeverano regolarmente. E' l'occasione ideale per gli ospiti di osservarli in totale relax magari sorseggiando un drink al bar. Va da sé che la vicinanza degli animali offre una eccellente opportunità per gli amanti della natura. Le cene sono servite in un rustico Lapa afro-arredato, intorno a un falò. Gli ospiti possono anche scegliere di condividere un drink intorno al fuoco, sotto il cielo aperto, mentre un braai è in preparazione. Le camere tra cui scegliere variano tra diverse categorie. Il lodge non si può definire lussuoso ma di sicuro comfort. Per gli ospiti con del tempo a disposizione è possibile prendere parte a delle attività di safari (facoltative e a pagamento). D2483 a sinistra della B1 tra Okahandja e Otjiwarongo
|
Etosha Mountain Lodge
Etosha Park Area
Overlooking stunning panoramic views of Mopane Woodlands, wildlife, birds and the immense property of Etosha Heights Private Reserve you, our dear guests, will identify with the name and positioning of this wonderful lodge. High roofed, round thatch buildings signify Mountain Lodge, boasting a large 'Lapa' area, revitalizing swimming pool, out-door 'Boma' and remarkable wine cellar. Inside the 'Lapa' area you will also find the bar where you are welcome to an array of refreshments, a reading lounge and an in-door fire-place for those chilly winter evenings, our small yet equipped curio shop allowing you to carry away souvenirs of your memorable time with us, the reception where you have Wi-Fi access and lastly the spacious and grand dining room where your taste buds will be over stimulated with our mouth-watering culinary display.
|
Palmwag Lodge
Damaraland
Palmwag Lodge è una vera istituzione turistica in Namibia a pochi chilometri a nord dell'intersezione tra la C4 e la C39. Siamo in una delle regioni più spettacolari del paese dove il Damaraland settentrionale lascia spazio alla remota regione del Kunene. Il lodge sorge sulle sponde del fiume stagione di Uniab all'interno di una vasta concessione privata rinomata per ospitare al suo interno una vasta popolazione di zebre di montagna, giraffe, orici, antilopi saltanti, kudu ma anche predatori con oltre 100 leoni, ghepardi, leopardi e iene brune e maculate (la popolazione di predatori più vasta al di fuori dell'Etosha). Inoltre questa concessione supporta, grazie alla fondazione "Save the Rhino Trust" un buon numero di rinoceronti neri ma anche elefanti del deserto. Gli ospiti di Palmwag possono prenotare localmente una serie di attività di safari incluso il "Rhino Tracking" per meglio apprezzare la bellezza di questa concessione. La sistemazione può essere sia in camere doppie in muratura che nelle tradizionali tende da safari. Le camere doppie hanno due letti singoli con zanzariera, servizi privati con doccia e una piccola zona giorno. Le tende sono ben arredate con 2 letti singoli o con letto matrimoniale, servizi privati annessi con doccia e veranda privata. Completa l'offerta un ristorante, bar e piscina.
Hansa Hotel
Swakopmund
Nel cuore della piccola e caratteristica cittadina di Swakopmund, l'Hansa Hotel si propone come una delle soluzioni più apprezzate della zona, nonché patrimonio architettonico della città essendo ospitato in un edificio risalente al 1905 dalla forte impronta coloniale. La spiaggia principale della città così come negozi, bar e ristoranti sono tutti a pochi passi a piedi. Le 49 camere standard, le 5 unità familiari e le 4 suite sono individualmente decorate e dotate dei principali confort. Non manca il ristorante e il bar. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
|
Desert Camp
Sossusvlei, Namib Desert Area
Il Desert Camp si avvale di una posizione strategica per esplorare il magnifico deserto del Namib. Sesriem, il cancello di ingresso del parco Namib per raggiungere le famose dune di Sossusvlei Lodge, è a soli 5 Km. Il campo sorge sulla strada secondaria D826 ed è nato per offrire un prodotto più accessibile nei costi rispetto al vicino Sossusvlei Lodge (della stessa proprietà) di categoria superiore. La posizione ove sorge il campo è assolutamente strabiliante con bella vista sui dintorni desertici. Il campo recentemente costruito ex-novo, dispone di graziosi cottage individuali , semplici nell'arredamento ma confortevoli con servizi privati e toilet separata. Non manca un angolo cucina (attrezzatura da richiedere all'atto del check-in con un extra) e una
veranda esterna con barbecue e parcheggio auto. Per chi non desidera cucinare è possibile prenotare un tavolo presso il vicino Sossusvlei Lodge. I servizi comuni includono una piccola ed invitante piscina e bar.
|
Avani Windhoek Hotel & Casino
Windhoek
Situato nel pieno centro nella vibrante capitale della Namibia, è il posto ideale per iniziare l’esplorazione del paese. L’AVANI Windhoek Hotel & Casino è dotato di 173 camere, arredate con stile per offrire il massimo del comfort, tutte dotate di aria condizionata ed offrono una vista panoramica sulla città, includono TV satellitare, postazione the/caffè, asciugacapelli, mini-bar e molto altro su richiesta. Il ristorante offre piatti della cucina internazionale e la presenza del casino e di un bar fornitissimo lo rendono l’indirizzo ideale per soggiornare a Windhoek.
|
Neptune Pwani Beach Resort & Spa
Zanzibar
Struttura & Camere:
Neptune Pwani Beach Resort & Spa è situato sulla lunga e bellissima spiaggia di Kiwengwa, caratterizzata da sabbia bianca e soffice, nella parte nord-orientale di Zanzibar. Dista 45 chilometri dall’aeroporto internazionale, percorribili in circa un’ora e un quarto di auto. Dispone di 194 camere, interamente rinnovate, disseminate in un grande e lussureggiante giardino tropicale di 14,5 ettari. Tutti i bungalow sono costruiti su due livelli, con un massimo di 6 camere per unità. Le camere si dividono in tre tipologie: 112 Garden Side Ocean View, 78 Sea Side Ocean View e 4 Master Suite. Le Garden Side e le Sea Side, hanno una superficie di 55 metri quadrati circa, dispongono di servizi privati, TV via satellite, bollitore per the/caffè, cassaforte, asciugacapelli, aria condizionata, zanzariera intorno al letto e teli mare, oltre ad un grande balcone. Le Master Suite hanno una superficie di 110 metri quadrati e dispongono di salotto privato e di un grande bagno con Jacuzzi. Il Wifi gratuito copre sia la zona delle camere che quella delle aree comuni.
Ristoranti & Bar
I pasti vengono serviti a buffet presso il ristorante Pwani, la cucina di ottimo livello spazia da specialità internazionali a pietanze tipiche. Ci sono poi altri tre ristoranti: GUSTI, che in un ambiente romantico propone piatti italiani “a la carte”, NAMASTE, dai sapori e dalle atmosfere indiane, e NARAI, che propone piatti della cucina Thailandese. Inoltre ci sono numerosi bar, dislocati soprattutto ai bordi delle due grandi e spettacolari piscine.
Attività & Servizi
Il Resort dispone di Spa, palestra, centro per gli sports acquatici, ed ha un fronte spiaggia di 300 metri. Il team di animazione internazionale prevede ogni giorno varie attitvità quali acquagym, esercizi di stretching, lezioni di ballo africano, beach volley, pallanuoto, lezioni di swahili, passeggiata nel villaggio, ping-pong, biliardo, calcio balilla e freccette (il programma dettagliato verrà comunicato in loco). A pagamento è possibile svolgere svariate attività di vela e immersioni, sport acquatici, sci nautico, tour ed escursioni. Il Centro Sport Acquatici dell'Hotel dispone di noleggio e lezioni di Hobie Cart, Canoa e Windsurf.
Bambini:
Per gli ospiti più piccoli vi è una piscina dedicata e il Kids Club dai 4 ai 12 anni, con vario programma di intrattenimento.
QUOTAZIONE SU RICHIESTA
LA QUOTA COMPRENDE
- Voli di linea dalla città prescelta in classe economica;
- Tutti i trasferimenti durante il tour in veicolo 4x4 in Namibia;
- Trasferimenti a Zanzibar andata / ritorno da/per aeroporto;
- Guida/Autista esperta di lingua italiana dal 2° all'8° giorno;
- Autista di lingua inglese per il trasferimento in uscita il 9° giorno;
- 12 pernottamenti in camere / tende doppie con servizi privati negli hotel/campi menzionati nel programma di viaggio o similari;
- Trattamento Namibia: 7 Prime colazioni, 7 Pranzi, 7 Cene;
- Trattamento a Zanzibar: Allinclusive (pensione completa e bevande);
- Visite ed escursioni menzionate nel programma di viaggio;
- Safari in 4x4 aperti all'Etosha con i veicoli del lodge accompagnati da esperto ranger di lingua inglese;
- Ingresso ai Parchi;
- Set da viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse aeroportuali (variabili a seconda del vettore prescelto, da € 765); Spese di Gestione Pratica (€ 90 adulti, € 45 bambini), bevande ai pasti, mance, polizza assicurativa Allianz multi-rischi (il costo del premio varia in base al prezzo finale del viaggio: € 131 fino a € 3.500; € 198 fino a € 5.000, € 200 da € 7.000 a € 20.000), extra di carattere personale e quanto non espressamente menzionato
|
|
PARTENZA SERENA CON LA POLIZZA MULTIRISCHIO TOP QUALITY |
|
|
|
|
|
Parti in totale tranquillità, alla sicurezza del tuo viaggio pensiamo noi. Insieme al nostro partner assicurativo Allianz Global Assistance abbiamo creato una polizza che offre ampia protezione contro gli imprevisti, prima e durante il viaggio. Le principali garanzie sono valide anche in caso di malattie epidemiche o pandemiche diagnosticate come, ad esempio, il Covid-19 per permetterti di tornare a viaggiare in totale serenità.. |
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
ANNULLAMENTO VIAGGIO |
|
|
|
|
La formula annullamento della polizza ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE ti permette di confermare la prenotazione del tuo viaggio con un valore fino a € 20.000 a persona, consapevole che potrai cancellarlo fino al giorno della partenza e avere il rimborso delle penali applicate qualora si verifichi uno degli eventi espressamente previsti. La copertura è valida anche in caso di Covid-19 o di quarantena.
ASSISTENZA IN VIAGGIO E SPESE MEDICHE
Ci prendiamo cura di te e del tuo viaggio con servizi di Assistenza 24h su 24h e alti massimali Spese Mediche.
Allianz Global Assistance provvede al pagamento diretto delle spese ospedaliere e chirurgiche all’estero fino a € 50.000.
Inoltre, le coperture Assistenza sanitaria in viaggio e Spese mediche, sono valide anche in caso di malattie croniche o preesistenti oppure di malattie epidemiche e pandemiche diagnosticate come ad esempio il Covid-19.
Prestazioni di assistenza: prolungamento del soggiorno- interprete a disposizione all'estero - anticipo spese di prima necessità - rientro anticipato - spese di ricerca e soccorso dell’Assicurato - anticipo cauzione penale all'estero - trasporto sanitario organizzato – invio urgente medicinali all’estero - i costi di trasferimento del familiare/compagno di viaggio in caso di ospedalizzazione – assistenza ai minori in caso di ospedalizzazione del familiare – trasporto della salma.
BAGAGLIO
Indennizzo fino a € 1.000 in caso di furto, scippo, rapina, mancata riconsegna da parte del vettore aereo del bagaglio personale.
Rimborso fino a € 200 delle spese per acquisti di prima necessità in caso di ritardo aereo superiore a 12 ore nella riconsegna del bagaglio registrato.
INTERRUZIONE VIAGGIO
Nel caso in cui si renda necessario interrompere il viaggio in seguito a:
- a) infortunio o malattia (incluse epidemie e malattie pandemiche diagnosticate come il Covid-19) in viaggio che comporti un ricovero di almeno 3 giorni e che ti impedisca la prosecuzione del viaggio;
- b) quarantena disposta durante il viaggio sulla base del sospetto che tu o il tuo compagno di viaggio siete (?) stati esposti a una malattia contagiosa, incluse le epidemie e malattie pandemiche come il Covid-19;
- c) trasporto sanitario in un centro ospedaliero meglio attrezzato o al tuo domicilio in Italia a seguito di ricovero per infortunio o malattia, incluse epidemie e malattie pandemiche diagnosticate come il Covid-19;
- d) rientro anticipato a causa di decesso, pericolo di vita, infortunio o malattia diagnosticata da un medico (incluse epidemie e malattie pandemiche come il Covid-19) che comporti un ricovero di almeno 3 giorni, di uno dei seguenti familiari non in viaggio con te: coniuge, genitori, figli, fratelli e sorelle, generi e nuore, suoceri;
Allianz Global Assistance ti rimborsa il pro-rata della quota del viaggio non usufruito (esclusi i biglietti aerei/ferroviari/marittimi ecc., e le tasse di iscrizione).
Se per uno dei motivi di cui al punto a) e b) non fosse possibile il rientro al proprio domicilio nella data e con il mezzo inizialmente previsti, Allianz Global Assistance:
- ti rimborsa le spese supplementari di albergo (pasti e pernottamento) fino a € 300 al giorno e con un massimo di € 4.500;
- organizza e prende a proprio carico le spese di rientro fino al tuo domicilio in Italia (fino a € 1.000 per i viaggi all'estero e € 300 in Italia).
INFORMAZIONI TURISTICHE E CONSULENZA SANITARIA
Chiamando la Centrale Operativa, puoi richiedere informazioni riguardanti vaccinazioni obbligatorie e/o consigliate; rischi sanitari; alimentazione; clima; reperibilità medicinali; medici specialisti e/o strutture sanitarie presenti.
GARANZIE ASSICURATIVE PER I PARENTI NON VIAGGIANTI
Assistenza sanitaria ai parenti a casa durante il tuo viaggio e assistenza all’abitazione.
ASSISTENZA LEGALE IN VIAGGIO
Reperimento di un legale fino a € 2.500 per periodo assicurativo.
Anticipo cauzione fino a € 15.000.
Quanto sopra indicato è una sintesi delle garanzie incluse nel prodotto assicurativo Allianz Global Assistance riportato nei cataloghi di Diamante Blu. Utilizza il QR code per scoprire le condizioni integrali di assicurazione, i dettagli delle garanzie, le limitazioni, i massimali o le eventuali franchigie delle singole coperture.
NOTE
Nota informativa (importante da leggere)
Per questo itinerario, in considerazione del veicolo utilizzato, è OBBLIGATORIO utilizzare borsoni/trolley morbidi. Valigie rigide non possono essere accettate.
Ricordiamo che questo itinerario ha un ritmo decisamente incalzante. Per chi mal tollera lunghi spostamenti in auto o per chi desidera un ritmo più tranquillo, invitiamo a consultare altre soluzioni di viaggio della nostra programmazione.
Viaggiare informati (Zanzibar)
L'hotel proposto prevede una formula di all-inclusive che inizia al momento del check-in (dalle 14:00 in poi) e termina il giorno di partenza entro e non oltre le 12:00 orario di check-out.
Per chi desidera prolungare l'utilizzo della camera (non oltre le ore 18:00) è richiesto il pagamento di un supplemento variabile a seconda del periodo del soggiorno con maggiori informazioni su richiesta. Il trattamento di allinclusive si intende comunque terminato dalle ore 12:00 del giorno di partenza.
Il trattamento include colazione (07:00 / 09:30), pranzo (12:30 / 14:30) e cena (19:00 / 21:30) con stile buffet nel ristorante centrale. Gli ospiti possono, durante il soggiorno e nell'ambito della formula All-inclusive, optare anche per uno dei 3 ristoranti à la carte (indiano, thai ed italiano) aperti solo a cena. Queste cene devono essere prenotate e sono sempre soggette a disponibilità dei tavoli. Per il ristorante Gourmet in spiaggia è invece richiesto un supplemento. Le bevande sono servite ai bar e vengono serviti cocktail locali, vino della casa, birra locale, bibite analcoliche, succhi, acqua, thè e caffè.
NOTE IN EVIDENZA
Tasse aeroportuali
L'importo indicato rappresenta l'ammontare delle tasse aeroportuali/fuel surcharge applicato dalla compagnia nella data del preventivo. Data la continua variazione del costo del carburante da parte delle compagnie aeree (negli ultimi due mesi quasi ogni settimana) ci risulta difficile garantirvi l'aggiornamento dello stesso legato alle pratiche in corso. Pertanto tale importo è da ritenersi indicativo e verrà fissato solo con l'effettiva stampa dei biglietti aerei che verrà effettuata in base ai time limit di compagnia. Nel caso in cui vogliate fissare l'ammontare delle stesse richiedendoci anticipatamente l'emissione dei biglietti, vi informiamo che dovrà pervenirci un acconto del 30% sul totale pratica lordo e saldo delle tasse aeroportuali.
Informativa COVID-19 formalità di ingresso
29.08.2022
COVID-19. AGGIORNAMENTO
A partire dal 26 agosto 2022, la Namibia ha abolito ogni restrizione ai viaggi internazionali per ragioni legate al Covid. Non è più necessario presentare certificato di vaccinazione e/o esiti di tamponi negativi per chi non avesse la vaccinazione in regola.
!!!! ATTENZIONE !!!!
Qualora il Vostro viaggio dovesse combinare una o più destinazioni, è fondamentale controllare anche le disposizioni emanate dagli altri Paesi visitati durante il Vostro itinerario.
Viaggiare con minorenni (Namibia)
Ogni minorenne (sotto i 18 anni non compiuti) in arrivo, transito o partenza dalla NAMIBIA dovrà viaggiare munito di un proprio passaporto e copia autenticata (corredata di traduzione ufficiale in inglese) del proprio atto di nascita integrale, in cui vengano riportati i nominativi dei genitori, pur se accompagnato da entrambi. Più complessa la procedura prevista nel caso in cui il minore viaggi accompagnato da un solo genitore, da un tutore, o non accompagnato: il minore dovrà essere in possesso di una dichiarazione giurata (in forma di affidavit) riportante il consenso dei genitori, oltre che, in caso di minore non accompagnato, dell’espressa assunzione di responsabilità da parte della persona incaricata di accoglierlo all’arrivo a destinazione. Al riguardo, per più approfonditi dettagli, maggiori informazioni su richiesta.
Formalità d'ingresso in Namibia & Viaggiare con Minorenni
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità dalla data di uscita dal paese e 2 pagine bianche libere da timbri. Ricordiamo che il passaporto deve essere perfettamente integro. Qualora il viaggio preveda un’estensione in paesi limitrofi, ricordiamo che ogni ulteriore visto richiederà pagine bianche aggiuntive (es. Sudafrica e Zimbabwe richiedono almeno 2 pagine bianche).
Se si viaggia con minori (sotto i 18 anni non compiuti) in arrivo o partenza dal territorio namibiano, ogni minore dovrà essere munito di passaporto individuale ed estratto di nascita plurilingue in cui siano riportati i nominativi dei genitori, pur se accompagnato da entrambi. Inoltre, nel caso in cui il minore viaggi accompagnato da un solo genitore o da un tutore, dovrà essere in possesso di una dichiarazione giurata (in forma di affidavit) riportante il consenso dei genitori. Per maggiori informazioni preghiamo contattare l’ufficio consolare namibiano.
Consigliamo verificare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per aggiornamenti.
Formalità d'ingresso in Tanzania
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con validità superiore ai 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese con almeno 2 pagine libere. Tutti i viaggiatori che desiderino entrare nella Repubblica Unita di Tanzania, sia Tanzania continentale che Zanzibar, devono essere muniti di un regolare visto d'ingresso ufficiale prima di entrare nella Nazione.
Il visto si ottiene solo con uno dei seguenti metodi, qualsiasi altro sito non governativo, non è autorizzato e non è un sito ufficiale.
I siti ufficiali governativi sono i seguenti:
1) Procedura in lingua inglese https://eservices.immigration.go.tz/visa/ (visto da richiedere almeno 10 giorni prima della data di partenza).
2) Procedura in lingua italiana, e con questionario facilitato ed assistienza del Consolato a Milano,
https://www.consolatotanzania.org/visti-online/ (operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 compresi i fine settimana).
3) In caso di partenze last-minute (meno di 10 giorni di preavviso) il visto può essere richiesto all'atterraggio, sotto la sola ed esclusiva responsabilità del viaggiatore circa l'ottenimento del permesso di ingresso nel Paese.
Per i minori: In riferimento alla nota Circolare Fiavet del 27 marzo 2012 n. 34 si ricorda che, a decorrere dal 26 giugno 2012, per l’attraversamento delle frontiere, tutti i minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale (passaporto, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta di identità valida per l’espatrio o altro tipo di documento equivalente).
Informativa COVID-19
Aggiornamento 31.08.2022
Tutti i viaggiatori, compresi i cittadini tanzaniani e i residenti che rientrano nel Paese, devono aver completato il ciclo vaccinale (due dosi/tre dosi/1 dose più convalescenza da Covid19) e presentare un certificato che lo attesti, corredato da un codice QR per la verifica. I vaccini accettati sono quelli riconosciuti dalla Repubblica Unita di Tanzania e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Per Zanzibar i vaccini accettati sono disponibili al link: www.mohz.go.tz
In alternativa i viaggiatori non vaccinati (anche quelli che non hanno completato il ciclo vaccinale) dovranno presentare all'arrivo un test COVID 19 negativo.
Tutti i minori fino ai 12 anni compiuti sono esenti dall’effettuazione del test Covid-19.
L'unico test accettato è il test RT-PCR o NAAT (tampone molecolare), effettuato in un laboratorio accreditato/approvato e riconosciuto a livello nazionale, entro 72 ore prima della partenza per i punti di ingresso della Repubblica Unita di Tanzania.
Tutti i viaggiatori, sia non residenti che residenti, provenienti da Paesi in cui esistano varianti di particolare preoccupazione in base all'elevato numero di casi di COVID -19, ovvero tutti coloro che hanno viaggiato in questi Paesi negli ultimi 14 giorni, indipendentemente dal percorso intrapreso, dovranno effettuare a
proprie spese un test rapido o rapido al punto di ingresso nel Paese in cui si trovano.
Il costo del test rapido COVID-19 è di 10 USD o 23.000 TZS, non rimborsabile.
Il costo per il test rapido dell'antigene sarà di 25 USD o TZS equivalente a 58.000/=.
Inoltre, i viaggiatori che entrano in Tanzania via Zanzibar, potranno presentare la prova di essere stati vaccinati contro il COVID 19, con uno dei vaccini accettati dal governo di Zanzibar, e saranno esentati dal test rapido all'arrivo. L'elenco dei paesi per il tampone rapido e i vaccini accettati a Zanzibar è consultabile al link:
https://www.moh.go.tz e https://healthtravelznz.mohz.go.tz
I viaggiatori che risultino positivi per COVID 19 con test antigenico rapido devono autoisolarsi per 14 giorni o più, fino a quando non risulteranno negativi a un test RT-PCR e saranno soggetti a rigorose misure di sorveglianza. I viaggiatori che entrano in Tanzania senza poter presentare né il certificato dei cicli vaccinali
completati né l'esito negativo di un test COVID 19 devono attenersi alle seguenti
disposizioni:
Nel caso di trasporto aereo e marittimo internazionale, saranno sottoposti, a proprie spese, a un test molecolare del costo di 100 USD e, in attesa dell'esito, saranno posti in autoisolamento.
Nel caso di trasporto marittimo e fluviale, saranno sottoposti, a proprie spese, a un test antigenico rapido del costo di 10 USD e, in caso di esito positivo, anche a test molecolari del costo di 50 USD.
Tutti i viaggiatori in Tanzania sono invitati a chiedere informazioni all'agenzia di viaggio o alla compagnia aerea competente in merito ai requisiti COVID-19.
I passeggeri in transito con trasporto aereo sono esentati dall'obbligo sia della vaccinazione che del test Covid 19, salvo diversa indicazione dei Paesi di destinazione finale (anche in relazione al mezzo di trasporto da utilizzare).
Si consiglia ai viaggiatori in partenza dalla Tanzania di informarsi, prima della partenza, dei requisiti aggiornati relativi alle norme Covid-19 richiesti dal Paese di destinazione, anche in base al mezzo di trasporto da utilizzare.
I viaggiatori risultati positivi al COVID-19 con test rapido antigenico sono tenuti ad autoisolarsi per 14 giorni o più fino a quando non risultino negativi a un test RT-PCR e saranno soggetti a rigorose misure di sorveglianza.
I viaggiatori infettati dal virus COVID 19 e successivamente guariti sono tenuti a presentare all’arrivo in Tanzania una prova di guarigione dalla malattia rilasciata da un medico autorizzato.
Tutti i viaggiatori con destinazione Tanzania sono invitati a chiedere informazioni riguardo ai requisiti COVID-19 all’agenzia di viaggio o alla linea aerea competente.
IMPORTANTE - Voli interni (Tanzania)
Alcuni itinerari prevedono dei trasferimenti con voli interni.
I voli interni in Tanzania, che collegano prevalentemente i principali parchi con Arusha; Dar Es Salaam con le isole di Zanzibar, Pemba, Mafia, Songo (Fanjove), sono operati prevalentemente con Cessna Gran Caravan da 12 posti, di ultima generazione altamente affidabili e gestiti da compagnie locali quali Flight Link, Auric Air, Coastal Aviation etc.
Segnaliamo che i voli non sempre sono diretti ma possono effettuare brevissimi scali nelle varie airstrip presenti nei Parchi (soprattutto nel Serengeti), per permettere l'imbarco o la discesa di altri passeggeri. Per questo motivo, gli orari di partenza ed arrivo possono essere soggetti a riconferma e suscettibili di variazioni in loco.
FRANCHIGIA BAGAGLIO VOLI INTERNI:
0kg (15kg + 5kg di bagaglio a mano)
Non è consentito lo stivaggio di valigie dal guscio rigido (meglio borsoni morbidi, ma consentiti anche i trolley semirigidi).
BIGLIETTI VOLI INTERNI:
Il biglietto per questi voli, se non presente nella documentazione di viaggio, verrà consegnato in loco dal nostro corrispondente.
NOTE
Penali in caso di annullamento
In caso di recesso del contratto di viaggio da parte del consumatore, oltre al premio assicurativo non rimborsabile, verranno applicate le seguenti percentuali di penale del costo complessivo del viaggio (incluse le tasse aeroportuali e il fuel surcharge) che variano a seconda dei giorni mancanti alla data di partenza escludendo il giorno stesso della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione che deve essere lavorativo:
- 15% del costo complessivo del viaggio dalla data di conferma sino a 45 giorni dalla partenza;
- 35% del costo complessivo del viaggio se l'annullamento verrà comunicato tra i 44 ed i 30 giorni antecedenti la data prevista per la partenza;
- 50% del costo complessivo del viaggio se l'annullamento verrà comunicato dai 29 giorni a 14 giorni antecedenti la partenza;
- 75% del costo complessivo del viaggio se l'annullamento verrà comunicato dai 13 giorni a 4 giorni antecedenti la partenza;
- 100% dal 3° giorno al giorno della partenza o in caso di "no-show".
Ogni eventuale variazione, dopo aver ricevuto la conferma, comporta l’applicazione di un forfait spese pari ad €100,00 per pratica.
Dati da comunicare all'atto della prenotazione
Alla prenotazione o in fase di preventivo con blocco spazio aereo, è necessario comunicare:
- Nome e Cognome così come riportati sul passaporto (o Carta d'Identità se la destinazione prescelta non richieda il passaporto);
- N° cellulare di uno dei partecipanti. Questo permette a noi ed alla compagnia aerea di contattare il passeggero tempestivamente in caso di necessità.
- Codice fiscale dell'intestatario pratica, che dovrà essere obbligatoriamente inserito nell'estratto conto.
In caso di discordanze, Il Diamante non può ritenersi responsabile per eventuali disguidi. Riemissioni della biglietteria prima della partenza possono determinare oneri aggiuntivi se previsti dai vettori così come non si esclude la perdita totale degli stessi titoli di viaggio qualora non rimborsabili.
La verifica della validità e della regolarità del passaporto, così come il controllo della rispondenza dei dati personali (nome e cognome) forniti all’atto
dell’iscrizione con quanto riportato sul passaporto, spettano solo ed unicamente al viaggiatore. Pertanto, il Diamante non potrà essere ritenuto responsabile per l’eventuale mancato imbarco da parte degli enti aeroportuali a causa di anomalie o incongruenze o usura dei documenti personali presentati
Validità del preventivo & Blocco Voli
La quotazione relativa alla proposta di viaggio si riferisce esclusivamente alle date sopra indicate ed ha una validità per i prossimi 7 giorni (previa diversa indicazione). Qualora il preventivo non preveda un blocco voli, la quota sarà soggetta a riconferma in base all'effettiva disponibilità delle classi relative all'applicazione della tariffa quotata. Nel caso esistano voli, appositamente opzionati, segnaliamo che in caso di doppia prenotazione, la compagnia aerea potrebbe cancellare gli stessi anche senza preavviso. Poiché non è nostra prassi riprenotare le tratte cancellate, la proposta di viaggio sarà soggetta ad una verifica delle quote con conseguente adeguamento, qualora le classi utilizzate in precedenza non fossero più disponibili.
Prezzi bloccati
Dal momento della conferma del viaggio da parte dei nostri operatori, la quota di partecipazione non subirà più alcuna variazione (sia in eccesso che in difetto) per eventuali future oscillazione dei cambi valutari, da considerarsi quindi garantiti e bloccati alla data dell'accettazione del preventivo di viaggio. Le tasse aeroportuali saranno invece da ritenersi confermate solo all'atto dell'emissione della biglietteria. Vi invitiamo a leggere il paragrafo specifico "Tasse Aeroportuali"
Viaggi di Nozze
Per poter garantire l'applicazione degli sconti o omaggistica previsti per i viaggi di nozze, sarà necessario ricevere, almeno 40 giorni prima della partenza, copia delle pubblicazioni e/o del certificato di matrimonio via mail o via fax (011/2293260). Questo dovrà essere inoltre mostrato alle diverse strutture alberghiere che
ne faranno richiesta. In difetto potrebbero non essere riconosciuti gli sconti previsti e le strutture alberghiere, oltre a non fornire eventuali omaggi, upgrade e/o special, potrebbero chiedere il pagamento in loco della differenza dovuta tra le normali tariffe e quelle agevolate per gli sposi. Ricordiamo che copia del certificato può essere necessaria già all'atto dell'emissione della biglietteria e pertanto un invio tardivo non permette l'applicazione di tariffe speciali e tali sconti non potranno considerarsi retroattivi.
Vaccinazioni (Namibia)
Nessuna obbligatoria. Consigliata la profilassi antimalarica per chi si reca nella zona del Caprivi e a Nord dell’Etosha.
Clima (Namibia)
Il clima tipicamente semidesertico fa si che la Namibia sia visitabile tutto l’anno. Durante l’inverno (da Maggio a Ottobre) le temperature oscillano tra i 7 e i 25°C. Durante il giorno è sereno e piacevolmente caldo, ma con forte escursione termica la notte con temperature che possono arrivare anche sotto lo 0°C. D’estate (da Novembre ad Aprile) le temperature si aggirano sui 35/40°C con giornate molto calde. La stagione delle piogge va da Febbraio a Marzo.
Abbigliamento e Bagaglio (Africa del Sud)
Consigliati abiti pratici in fibre naturali, prevalentemente di colori neutri che non contrastino con l’ambiente circostante. Da non scordare almeno un capo caldo per la sera ed una giacca a vento. Scarpe comode, cappellino, occhiali da sole, crema protezione solare, costume da bagno, repellenti. Indispensabile il binocolo. Raccomandiamo limitare al minimo il proprio bagaglio, utilizzando preferibilmente borse/sacche morbide.
Se il viaggio prenotato include dei trasferimenti in aerei da turismo è fondamentale rispettare la franchigia massima che è solitamente fissata a Kg 20 incluso bagagli a mano ed equipaggiamento fotografico. E' obbligatorio utilizzare borse senza alcuna struttura rigida (es. trolley).
Se il Vostro viaggio include un soggiorno in Zimbabwe, segnaliamo che le Autorità locali fanno divieto di indossare e possedere qualsiasi indumento o altro che possa essere ricondotto a imitazioni delle uniformi, fregi, tute o altri indumenti “mimetici” di foggia militare.
Alberghi, Lodge & Riserve
Le categorie alberghiere, se espresse, seguono le normative ufficiali vigenti del paese dove l’hotel è ubicato. Non sempre il criterio di valutazione locale corrisponde a quello europeo. Inoltre ove non sia in vigore una classificazione ufficiale, abbiamo espresso una nostra valutazione personale.
Per alcuni itinerari il nome definitivo degli hotel confermati viene fornito un mese prima della partenza.
Indirizzi e numeri telefonici degli hotel talvolta riportano come contatti telefonici gli uffici di prenotazione. Molte Guest e Country House, Lodge e Campi Tendati in Africa non dispongono di riscaldamento. Vi preghiamo di tenerne conto per la preparazione dei bagagli se il viaggio dovesse svolgersi durante l’inverno locale (Giugno-Luglio sono solitamente i mesi più freddi). Eventuali richieste di camere comunicanti, camere ai piani alti o bassi, saranno da noi trasmesse ma la riconferma potrà avvenire solo in loco a completa discrezione dell’hotel. Mancate assegnazioni non potranno essere a noi imputabili. Di norma il giorno d’arrivo le camere si rendono disponibili dalle 15:00 e dovranno essere rilasciate il giorno della partenza entro le 10:00. A discrezione degli hotel è possibile anticipare o posticipare tale termini ma potrebbe essere richiesto un supplemento da regolarizzare in loco.
Preventivi e documenti di viaggio riportano una descrizione delle strutture menzionate nell'itinerario prescelto. Per il trattamento (pasti e bevande) così come per le attività, se incluse, bisogna però fare esclusivamente riferimento al trattamento del giorno del programma di viaggio prenotato in quanto potrebbero differire. Segnalazioni camere comunicanti, vicine, piani alti o bassi etc etc devono essere intese come tali e soggette a riconferma esclusivamente in loco.
Fotosafari
I fotosafari, quando inclusi, prevedono sempre una condivisione del veicolo con altri ospiti della Riserva, anche di varie nazionalità, e sono condotti da Ranger locali di lingua inglese. Questa condizione si applica per tutti i nostri itinerari sia di gruppo che individuali. E' possibile far richiesta di un veicolo in uso esclusivo, su richiesta e a pagamento. Generalmente i bambini sotto i 6 anni non possono prendere parte ai safari per ragioni di sicurezza. Per bambini d'età superiore la decisione finale spetta esclusivamente al ranger e non è sindacabile per alcun motivo. Ogni Riserva adotta un suo codice in materia e pertanto qualora si viaggi con minori è sempre consigliabile verificarne il regolamento.
In alcune riserve private ed in alcuni parchi nazionali africani è possibile effettuare i famosi 'walking safari',
uscite a piedi scortati da ranger e personale armato e qualificato per svolgere tale attività.
Solitamente le uscite prevedono l’utilizzo di piste comode e facili da percorrere ma possono anche prevedere passaggi difficili e non adatti a tutti. Inoltre è bene ricordare che questa attività espone a maggiori rischi il personale predisposto e gli ospiti a causa della natura stessa dell’attività e del contesto in cui si svolge. Per questo motivo sarà solo il personale predisposto a tale attività a deciderne la fattibilità. I motivi ostativi possono essere diversi, ne elenchiamo alcuni per trasparenza:
1) Condizioni meteo che possano rendere poco agevole e pericoloso il walking safari. Per condizioni meteo non ci riferiamo solo a quelle palesi al momento dell’inizio del walking safari ma anche alle previsioni per le successive ore.
2) Condizioni di visibilità che possano rendere poco agevole e/o pericoloso il walking safari. Per condizioni di visibilità intendiamo la capacità di vedere e prevedere con sufficiente anticipo la presenza di animali potenzialmente pericolosi. La pioggia e la nebbia sono due elementi che diminuiscono la visibilità. La vegetazione durante la stagione umida può crescere in abbondanza e limitare molto la visibilità periferica, rendendo quindi molto pericolosa l’attività del walking safari.
3) Attività animale. Se nella zona di effettuazione del walking safari, o nelle immediate vicinanze al punto di partenza, venissero avvistati animali potenzialmente pericolosi l’effettuazione dell’escursione a piedi potrebbe comportare rischi per l’incolumità dei partecipanti e degli animali presenti. Inoltre situazioni di particolare stress come accoppiamento, lotte territoriali, presenza di cuccioli e/o animali feriti renderebbe il walking safari pericoloso per i partecipanti e decisamente dannoso per gli animali. Questi potrebbero tutti essere motivi ostativi all’escursione a piedi.
4) Numero dei partecipanti. La Vostra sicurezza è di primaria importanza per il personale preposto allo svolgimento dei walking safaris, pertanto un numero di partecipanti all’uscita a piedi eccedente alle regole di sicurezza potrebbe diventare una motivazione ostativa all’effettuazione del walking safari.
5) Condizioni fisiche e psicofisiche dei partecipanti. La responsabilità della conduzione di un walking safari è nelle mani del personale preposto. Se le persone che vi partecipano non sono riconosciute idonee dal personale preposto all’accompagnamento lo stesso potrebbe essere negato.
6) Conoscenze linguistiche. Data la particolare natura del walking safari ed i possibili pericoli che si possono presentare durante l’effettuazione dello stesso, il personale preposto potrà decidere se portare o meno gli ospiti in walking safari basandosi sulle conoscenze linguistiche degli stessi. L’esigenza di comunicare repentinamente, dando spesso comandi veloci che impongono comprensione della lingua inglese, il personale preposto al walking safari potrebbe anche non accettare ospiti che non abbiano un inglese fluente.
Guidare in Namibia
La guida è a sinistra. Consigliamo disporre di una patente internazionale, comunque non obbligatoria. Si raccomanda la massima prudenza nella guida specialmente sulle strade sterrate che sono particolarmente insidiose/pericolose. Si consiglia di non superare la velocità di 60-70 Km/h perché purtroppo gli incidenti, anche mortali, sono sempre più frequenti a causa del fondo stradale sdrucciolevole (sabbia e/o ghiaietto), rischi di scoppio di pneumatici per la presenza sul terreno di piccoli quarzi, attraversamento improvviso di animali. E’ obbligatoria la cintura di sicurezza allacciata sia per il conducente che per gli altri occupanti del mezzo. Al momento dei ritiro del veicolo a noleggio consigliamo ispezionare con cura la vettura, controllare le condizioni dei pneumatici incluso quello di scorta. Durante gli spostamenti controllare sempre il livello del carburante e provvedere al rifornimento ogni volta che è possibile e viaggiare sempre con una scorta di acqua. Consigliamo sempre una seconda ruota di scorta e che sia stata prevista l’assicurazione per eventuali danni al parabrezza. SOGGIORNO NEI PARCHI: a chi si reca nei Parchi con il proprio autoveicolo raccomandiamo di controllare con anticipo gli orari di apertura / chiusura dei cancelli. I biglietti d’ingresso possono essere acquistati direttamente in loco.
Nota importante DA LEGGERE per chi vola ETHIOPIAN AIRLINES
In caso di sosta, volontaria o involontaria, superiore alle 24 ore ad Addis Abeba, è richiesto il Certificato contro la Febbre Gialla quando si prosegue per qualunque destinazione africana e dell'Oceano Indiano.
Vaccinazioni e Precauzioni Sanitarie (Tanzania)
Nessun certificato di vaccinazione è richiesto per i turisti provenienti direttamente dall'Europa. Per chi proviene da zone dove la febbre gialla è endemica (es. Kenya, Uganda, Ruanda, Etiopia, Zambia, Mozambico, etc. etc.) è obbligatorio presentare in ingresso il Certificato di Vaccinazione contro la febbre gialla anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l'aeroporto di scalo. La vaccinazione contro la Febbre Gialla è obbligatoria anche se dalla Tanzania si prosegue verso il Kenya, Mauritius, Seychelles, Sudafrica, Namibia, Botswana, Zimbabwe, Zambia, Uganda, Ruanda etc. Consigliamo la profilassi antimalarica. Per aggiornamenti in merito consigliamo sempre di visitare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it e consultare l'Ufficio di Igiene Pubblica per ulteriori informazioni.
Si consiglia di non bere acqua corrente, ma solo acqua minerale in bottiglia sigillata o fornita dalla struttura prenotata e di non assumere verdura e uova crude e frutta non sbucciata. Portate con voi il termometro, i cerotti e i medicinali, che possono essere utili in tutte le occasioni (aspirine, antidolorifici, ecc.). Non
dimenticate un disinfettante intestinale.
Fuso Orario (Tanzania)
Due ore in più rispetto all'Italia. Quando da noi vige l'ora legale, la differenza si riduce ad un'ora soltanto.
Clima (Tanzania)
La Tanzania è caratterizzata prevalentemente da un clima tropicale. Le temperature vengono però determinate dall’altitudine e variano da un caldo umido lungo le coste, dove la media si aggira tra i 26 e i 28°C, a un caldo secco nell’interno, dove la media si abbassa notevolmente ad elevate altitudini. In particolare a Ngorongoro e sul Kilimanjaro e nel parco di Ruaha la temperatura raggiunge anche lo zero. La stagione delle lunghe piogge va da fine marzo a fine maggio, mentre quella delle piogge brevi va da fine ottobre ai primi di dicembre. I mesi più caldi vanno da dicembre a marzo, il periodo migliore per assistere alla migrazione nel Serengeti, mentre i più freschi da luglio a settembre. Nel sud del paese la stagione delle piogge inizia a fine dicembre e dura fino ai primi di giugno.
Moneta (Tanzania)
In Tanzania è in vigore lo Scellino Tanzaniano (Tzs), 1 Euro corrisponde a circa 2300 Scellini. Sono accettati sia Euro che Dollari Statunitensi. Consigliamo di premunirsi di Euro di piccolo taglio e di fare piccoli cambi di valuta locale in quanto è molto difficile riconvertirla. Segnaliamo che in Tanzania non vengono nè accettate nè cambiate le banconote in USD, di qualsiasi taglio, antecedenti il 2009 e con difetti. Ogni operazione di cambio valuta può essere effettuata presso gli uffici di cambio e le banche negli aeroporti internazionali e nelle principali città. Le maggiori carte di credito sono generalmente accettate negli alberghi.
Segnaliamo che in Tanzania non vengono nè accettate nè cambiate le banconote in USD, di qualsiasi taglio, antecedenti il 2009 e con difetti.
grazie
Corrente Elettrica (Tanzania)
La corrente elettrica in Tanzania è di 110/240. Le spine sono tripolari di tipo inglese con le tre lamelle piatte; consigliamo quindi l’acquisto di un adattatore universale nel caso in cui si desideri usare i propri apparecchi. Suggeriamo comunque, se possibile, di munirsi di apparecchi funzionanti a batteria. In ogni caso è possibile ricaricare gli apparecchi presso la reception dei lodge e degli alberghi.
Abbigliamento e Bagaglio (Tanzania)
Consiglati abiti pratici in fibre naturali, prevalentemente di colori neutri che non contrastino con l'ambiente circostante. Da non scordare almeno un capo caldo per la sera ed una giacca a vento. Scarpe comode, cappellino, occhiali da sole, crema protezione solare, costume da bagno, repellenti. Indispensabile il binocolo. Per le escursioni sul Kilimanjaro suggeriamo un abbigliamento tecnico pesante da montagna per altitudini elevate. Raccomandiamo di ridurre al minimo il proprio bagaglio, utilizzando preferibilmente borse/sacche morbide. In caso di voli interni in Tanzania ricordiamo l'obbligo di limitare il bagaglio a 15 kg per persona in sacche/borse rigorosamente morbide.
BAGAGLIO
La franchigia bagaglio che appare sul biglietto deve essere rispettata. L’eccedenza, a partire da 1Kg in più sarà trasportata a spese dell’interessato. La spesa varia dai 10 ai 70 Euro al Kg. Per quanto riguarda i voli interni la franchigia bagaglio è di 15Kg con obbligo di utilizzo di borse morbide senza strutture rigide. Raccomandiamo di limitare al minimo il proprio bagaglio, utilizzando preferibilmente borse/sacche morbide per un più comodo trasporto anche nelle jeep.
Lingua (Tanzania)
Le lingue ufficiali del Paese sono il Kiswahili e l'Inglese. Vi sono inoltre più di 120 dialetti tribali.
Comunicazioni (Tanzania)
Il prefisso teleselettivo per chiamare l’Italia dalla Tanzania è 0039 seguito dal prefisso della città con lo zero iniziale (es.: Milano 0039/02; Roma 0039/06). Tutti gli alberghi delle principali città dispongono di un collegamento telefonico, mentre solo alcuni lodge e campi tendati nei Parchi Nazionali sono abilitati. Ricordiamo comunque che il servizio telefonico è ancora molto costoso. Per telefonare dall'Italia in Tanzania comporre il prefisso internazionale 00255 seguito dal prefisso della città, omettendo lo zero, e dal numero dell'abbonato. Buona invece la copertura dei cellulari.
Mance (Tanzania)
Le mance alle nostre guide, pur non essendo obbligatorie, sono il giusto riconoscimento per chi svolge il proprio lavoro con tanta dedizione e passione.
Suggeriamo pertanto di lasciare, al termine del viaggio, alla guida/autista che vi ha accompagnato per tutta
la durata del vostro safari, una mancia quantificabile in USD 10/15 a persona, per ogni giorno di viaggio.
Trasferimenti via Terra (Tanzania)
La maggior parte delle strade non sono asfaltate, i tempi di percorrenza potrebbero quindi variare in base alle condizioni del fondo, che spesso è polveroso,dissestato o, nel caso di piogge, infangato. Le distanze in questi paesi sono infatti calcolate in ore di viaggio più che km. La velocità di percorrenza media è di circa 50 km orari. Questi trasferimenti permettono però di attraversare villaggi, mercati ed ammirare il paesaggio che cambia oltre alla vita brulicante ed i colori delle popolazioni locali. I mezzi sono sempre dotati di sistemi di comunicazione con gli uffici locali e con gli altri veicoli.
Gli autisti sono professionisti esperti e sono responsabili della gestione del tempo: in caso di imprevisti l’itinerario potrà subire delle variazioni in base al loro insindacabile giudizio, senza alterazioni del contenuto del viaggio. I fotosafari durano 2/3 ore ogni mezza giornata ed è bene sapere che nei parchi nazionali è vietato uscire dalle piste, avvicinarsi agli animali o scendere dal veicolo al di fuori delle aree apposite.
MEZZI DI TRASPORTO
I mezzi di trasporto che Il Diamante fornisce alla propria clientela sono tra i migliori che la destinazione offre. Spesso non sono paragonabili a quanto esiste in Europa, ma ricordiamoci che rispetto agli standard locali sono sempre dei beni di lusso. Le nostre macchine sono controllate periodicamente ma subiscono un’usura molto più elevata che in Europa cosa che le fa sembrare più vecchie di quello che sono in realtà. Non possono essere utilizzati i moderni suv in quanto hanno troppe componenti elettroniche che si danneggerebbero immediatamente a causa della polvere e dalla sabbia presenti sulle strade e, inoltre, nessun meccanico locale sarebbe in grado di ripararli.
Per i tour di gruppo vengono utilizzate confortevoli jeep 4x4 da 6 o 7 posti. Nei nostri tour in esclusiva prevediamo l’utilizzo di solo 6 posti per garantire un maggior confort ai nostri clienti. Nei parchi del nord non è autorizzato l’utilizzo di jeep aperte, che invece vengono utilizzate nei tour del sud quando i lunghi trasferimenti sono effettuati via aerea.
Camere Triple (Tanzania e Kenya)
La camera tripla non esiste. Si tratta di una camera doppia a cui viene aggiunta una branda o camere con 2 letti "Queen Size" (alla francese). La dimensione della camera rimane quella di una doppia, per cui lo spazio ‘ vitale’ si riduce notevolmente. La sistemazione può pertanto risultare un po’ scomoda. In alcuni hotel per mancanza di spazio o per scelta aziendale la camera tripla non è possibile.
Guide Locali (Tanzania e Kenya)
La conoscenza della lingua italiana è molto limitata soprattutto nell'entroterra. Le guide parlano un italiano semplice e concentrato sugli aspetti naturalistici e turistici. Ne garantiamo però la professionalità e sono tutte registrate presso gli enti del turismo preposti. Malgrado questo talvolta la loro preparazione può talvolta lasciare a desiderare e di questo ce ne scusiamo in anticipo. Ricordiamo inoltre che per molti dei nostri tour la guida svolge mansioni anche d'autista. Abbiamo comunque iniziato un percorso di formazione ed aggiornamento per le nostre guide in collaborazione con AIEA (Associazione Italiana Esperti d'Africa) per migliorarne quanto prima la qualità.