Blog

L'Egitto e la sua storia!

L'Egitto e la sua storia!

La storia dell’Egitto è sicuramente una delle più affascinanti e incredibili del mondo. Infatti l’Antica Civiltà Egizia è considerata una delle più longeve della storia, e ancora oggi seduce milioni di persone in tutto il mondo. Il lunghissimo percorso dell’Antico Egitto ha influenzato fortemente l’attuale mondo occidentale, grazie agli incontri e scontri con le civiltà greche e romane. Ma in questo articolo, scopriremo anche l’Egitto moderno, che dalla conquista araba ci porta fino ai giorni nostri. Infine, vi daremo consigli di viaggio in Egitto per ripercorrere i luoghi della sua leggendaria storia e proveremo anche a fare un riassunto della storia dell’Egitto, partendo dall’antichità per arrivare fino ai giorni nostri.

La storia dell’Egitto va suddivisa in varie fasi. Inoltre, il periodo dell’Antico Egitto va ulteriormente suddiviso in diverse epoche, in modo da poterne comprendere la sua complessità nell’arco della sua millenaria storia. Alla caduta di questo Regno leggendario, l’Egitto visse ancora periodi di splendore culturale sotto l’influsso greco e romano, e successivamente con la conquista araba.

Dunque, andiamo a vedere la storia dell’Egitto in breve, e quali sono le principali epoche.

Le Origini
La storia dell’Egitto inizia intorno al 6.000 a.C., quando le popolazioni di cacciatori-raccoglitori del Sahara furono costrette a spostarsi lungo le sponde del Nilo, a causa della grande avanzata del deserto. Da questo periodo, inizia un’epoca di grande crescita tecnologica e culturale, e grazie alle stagionali inondazioni del fiume vennero man mano introdotti l’agricoltura e l’allevamento. Così le diverse popolazioni cominciarono a diventare sedentarie, abbandonando per sempre lo stile di vita nomade. Lungo le fertili Valli del Nilo iniziarono a vedersi le prime differenze culturali. Infatti l’Alto Egitto a sud, desertico e sabbioso, si contrappose al Basso Egitto, corrispondente alla vasta zona del Delta del Nilo e dell’immensa Oasi del Fayyum. Questa contrapposizione culturale portò le popolazioni dell’Alto Egitto a prevalere su quelle del nord, in un processo di assimilazione durato circa 1.000 anni. Nacque così l’Antico Regno Egizio, per la prima volta unificato.

Leggi tutto: https://www.archetravel.com/blog/egitto-storia/

Il mio viaggio: https://iviaggidicate.it/viaggi/cairo-arabia-saudita-petra-in-crociera-con-cate-19-26-marzo-2023