Blog

Albania e Montenegro, piacevole scoperta!

Albania e Montenegro, piacevole scoperta!

Se fino a qualche mese fa qualcuno mi avesse chiesto cosa c'è da vedere in Albania, sinceramente non avrei avuto una risposta pronta e convinta, ma dopo i due viaggi che ho fatto nel paese delle aquile, adesso posso raccontarvi cosa si puo' ammirare in Albania.

Atterrata a Tirana, dopo un comodo volo da Pisa, ho scoperto la capitale e la sua grande Piazza Skanderbeg,

Et’hem Moschea Bey, gli edifici governativi, il Palazzo della Cultura, il Teatro dell’Opera e del Balletto e la Biblioteca, la zona dell'Università con edifici dell'epoca del Fascio. Non è una città che attrae molto, ma basta spostarsi a Nord, si incontrano castelli e fortezze medioevali, il Castello di Skutari e il suo bel lago.

Sono passata in Montenegro e qui i paesaggi sono mozzafiato: i fiordi della costa Adriatica, con la strada panoramica che da Cetinje scende verso Kotor e il fiordo. In estate centro di villeggiatura, vi consiglio di soggiornare, se avete un ricco portafoglio, sull'isolotto-hotel di lusso di Sveti Stefan! WOW!

Eppoi a Sud di Tirana si trovano: Apollonia, situata sulla famosa Via Ignatia, affascina con i suoi resti romani, poi verso Saranda, passando per un passo che domina il mare e lontano si vedono le coste italiane. Saranda è cittadina per vacanze, dal bel mare, a mezz'ora di aliscafo da Corfu.

Una visita a Butrinto è d'obbligo: resti di una antica e ricca città greco-romana, con un bellissimo anfiteatro e circondata dalla laguna.

Gjirokastra è una città-museo, con il suo castello e il centro storico, famoso per le case caratteristiche, che hanno valso alla città il soprannome di “Città di pietra”, visto che le case sono completamente costuite in pietra bianca con i tetti coperti da lastre di ardesia. E' Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco insieme a Berati, che anche se a circa 150 km di distanza, si raggiunge in ben 4 ore di auto!!! Eh si le strade albanesi non possono essere percorse ... di corsa: buche, lavori, restringimenti ecc non permettono di avere andature...normali! Berati, città conosciuta come la “città delle mille finestre”, proclamata Città Museale nel 1964, si erge all’ombra della montagna di Tomorr ed è un antico insediamento illirico. E’ composta da tre zone storiche: il quartiere di Gorica, situato sul lato opposto del fiume Osum, il quartiere Mangalem, sui pendii della collina ed il quartiere residenziale di Kala.

Insomma, l'Albania e il Montenegro valgono un viaggio.