Ogni volta che atterro al piccolo aeroporto internazionale di Windhoek, lì in mezzo alle montagne dell'altopiano, con la luce accecante dell' Africa, fra acacie e piccole antilopi, il mio cuore esulta.
La Namibia e' uno dei paesi africani più sicuro e tranquillo, pochi abitanti per uno stato grande 3 volte l'Italia.
Lì mi sento a casa, la mia seconda casa, un'Africa che non ti aspetti.
E spesso in volo con me verso la terra dei deserti e degli animali ci sono bambini. Molti tedeschi e inglesi, forse discendenti dei primi colonizzatori di questa terra, o semplicemente piccoli viaggiatori cui i genitori vogliono far assaporare la prima esperienza in terra d'Africa.
Windhoek è la piccola capitale, non più di 250 mila abitanti, con un piccolo centro dove si trovano gli hotels migliori, come Hilton e Kalahari Sands. Centri commerciali e supermercati, ristoranti e parchi.
Una breve visita all'Alte Feste, fortino germanico, o al nuovissimo monumento all'Indipendenza, passando per la Christuskirche e il parco del Parlamento vi daranno una idea della città.
Consiglio una sosta al centro di recupero di animali selvatici a Na'ankuse, dove si possono osservare da vicino, e in alcuni casi, accarezzare, caracal, leoni e leopardi, ghepardi e licaoni!!
Poi si parte per il Nord, nella regione degli animali...qui la strada principale è asfaltata, per cui si arriva ad Etosha dopo un percorso di 5 ore circa. Per strada si osservano, oltre ai paesaggi infiniti, grossi termitai e facoceri (parenti dei nostri cinghiali), Kudu e springbok!
Ed a Etosha i bambini, così come i grandi, vivranno una esperienza unica.
Branchi di elefanti e centinaia di zebre, gnu, impala muso nero, orici e springbok. Per non parlare di rinoceronti neri e bianchi, tantissime specie di uccelli, le elegantissime giraffe...
Siamo dentro ad un documentario.
L'emozione che leggo negli occhi dei miei ospiti, grandi e piccini, è unica, appaga delle ore di guida e della polvere bianca di Etosha.
Molti fanno Etosha in self drive, con la propria auto, ma io consiglio sempre di farlo con una guida, in quanto le guide sanno dove sono gli animali, i loro spostamenti, e guidano in sicurezza su fondi stradali ciottolosi e attenti agli animali.
Lodges attrezzati per famiglie con camere grandi e possibilità di fare safari per bambini.
Etosha è una zona a basso rischio malarico, anche i centri vaccinazioni concordano con noi guide per dire che non è necessaria la profilassi, soprattutto perchè il soggiorno e' breve e in periodi ( la nostra estate, cioè l' inverno in Namibia) in cui non c'è umidità.
Il Damaraland è la patria delle grandi montagne, degli spazi infiniti, degli elefanti adattati alle condizioni del deserto, non di sabbia come si potrebbe pensare, ma di roccia!
Il cielo stellato del Damaraland non ha eguali .... le stelle si possono toccare e la via Lattea strega grandi e piccini.
Si scende verso Uis, verso il deserto del Namib, verso la cittadina di Swakopmund, unico centro di rispetto, con centri commerciali, bar, ristoranti, farmacie e ospedale, hotels di ottima qualità e per tutte le tasche.
Qui si incontra l'Oceano.
E l'Oceano per i bambini è altro momento di grande felicità....le onde e i fenicotteri rosa, le otarie e i pellicani! Una crocierina nella baia di Walvis Bay diventa una esperienza e una lezione sulla fauna marina della Namibia, se poi è seguita da un giro in jeep 4x4 sulle dune di Sandwich Harbour il gioco e' fatto. Esperti drivers si lanciano su e giù per le altissime dune che arrivano fino all'oceano,alternando momenti adrenalinici a momenti di grande silenzio e contemplazione.
Escursioni in quad bikes e surf sulle dune, voli panoramici sul deserto e sui relitti della Skeleton coast...qui a Swakop tutto è possibile!
Lasciamo l' Oceano, le dune del Namib ci aspettano!
E qui anche i grandi tornano bambini: le dune rosse del Namib, la loro sabbia finissima, inducono a folli corse, lanciandosi da 300 mt di altezza, giù fino alla base!!
Tramonti e albe infuocate,giri in mongolfiera e in aeroplano.
Si rientra alla capitale, il viaggio volge al termine.
Stanchi, polverosi (dei 3400 km percorsi il 90% è su strade non asfaltate), ma i bambini avranno da raccontare di elefanti bianchi e curiose antilopi saltanti, di corse sulle dune e il cielo di stelle, gli adulti saranno felici di aver vissuto una delle esperienze più entusiasmanti della loro vita.
Note tecniche: consiglio viaggi accompagnati con guide e drivers professionisti; lodges e gli hotels per tutte le esigenze e per tutte le tasche; munirsi sempre di assicurazione medica; portarsi dietro pasti per neonati o bimbi piccoli; portarsi medicine.